News

Agg.Normativo n.5 Luglio 2019

di Redazione Rete Ambiente

Data 16/07/2019

Nella riunione che ha approvato l’agenda dei lavori, i capi di Stato e di Governo della Ue hanno concordato sulla necessità di costruire un’Europa verde, equa, sociale e a impatto climatico zero. Il successo della transizione verde dipenderà da una consistente mobilizzazione di investimenti privati e pubblici e dalla disponibilità di un’efficace economia circolare, nonché dalla presenza di un mercato europeo dell’energia integrato, interconnesso e ben funzionante che fornisca energia sostenibile, sicura e a prezzi accessibili.

Per il Consiglio europeo, nel varare e proporre misure per la transizione verso un’Europa a impatto climatico zero la Commissione europea dovrà tenere conto delle singole specificità dei Paesi dell’Ue, della competitività dell’industria europea, di misure giuste e socialmente equilibrate e del diritto di ogni Stato membro di decidere in merito ai propri mix energetici. Infine occorrerà basarsi sulle misure già introdotte per raggiungere l’obiettivo di riduzione al 2030 del 40% delle emissioni (rispetto ai livelli del 1990) previsto dal Quadro per l’energia e il clima 2030 (Comunicazione Commissione Ue 22 gennaio 2014). Non è stata raggiunta l’unanimità sull’obiettivo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.

Ti potrebbero interessare
circularity e aworld
Circularity e AWorld insieme per promuovere azioni concrete per la sostenibilità

Come Società Benefit, Circularity e AWorld uniscono le forze per promuovere la sostenibilità e supportare le imprese e i loro…

Leggi adesso arrow_right
Migrare in casa

In questa inchiesta della collana VerdeNero, Virginia Della Sala dimostra che il fenomeno della migrazione climatica, in genere associato solo…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
CONAI, il rapporto sostenibilità 2024

Dal Consorzio nazionale imballaggi il nuovo rapporto di sostenibilità 2024 con l'analisi dei benefici economici ed ambientali derivanti dal riciclo…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Rifiuti di plastica, Commissione Ue valuta criteri End of Waste

Il 25 novembre 2024 il Centro di ricerca dell'Unione europea ha pubblicato un rapporto con una proposta di criteri per…

Leggi adesso arrow_right