Francesco Petrucci, ReteAmbiente
Annuario ambientale Ispra, male salute laghi bene "circolarità" materiali
Il 3/6/2020 l'Istituto per la protezione ambientale (Ispra) ha presentato l'Annuario dei dati ambientali 2019 che si è confrontato coi dati Ue, male la salute di fiumi e laghi, bene la "circolarità" dei materiali.
June, 2020
La nuova edizione dell'Annuario dei dati ambientali (riferito al 2020) dell'Ispra presenta il quadro aggiornato sullo stato di salute del nostro Paese. Quest'anno le informazioni sull'ambiente in Italia si sono confrontate con i recenti trend europei elaborati dall'Agenzia europea dell'ambiente. Lontana dagli obiettivi europei la salute di fiumi e laghi in Italia: se solo il 43% dei fiumi raggiunge lo stato ecologico "buono" o "elevato" per i laghi siamo addirittura al 20%. Meglio lo stato chimico: è buono per il 75% dei fiumi e per il 48% dei laghi.
Invece l'Italia cresce molto di più dell'Europa nell'uso circolare dei materiali. È terza nell'Unione per la cosiddetta "produttività delle risorse", un indice usato in Europa per de[...]
Per leggere gli articoli completi è necessario essere registrati