Alessandro Geremei, ReteAmbiente
Rifiuti, verso nuova responsabilità per i produttori (Epr)
Lo schema di Dlgs di recepimento del "Pacchetto economia circolare", al vaglio del Parlamento, prevede l'introduzione di un elenco di requisiti minimi obbligatori per tutti i sistemi Epr.
Le nuove regole in materia di responsabilità estesa del produttore, che obbligano i produttori di prodotti e manufatti ad occuparsi del fine vita degli stessi, rappresentano una delle principali novità contenute nello schema di decreto legislativo adottato dal Consiglio dei Ministri del 5 marzo 2020 (Atto di Governo n. 169) e finalizzato, attraverso il restyling del Dlgs 152/2006, a recepire nell'ordinamento nazionale le novità in materia di gestione dei rifiuti stabilite dalla direttiva 2018/851/Ue (del "Pacchetto economia circolare").
Il provvedimento in itinere, che rimane ancora in attesa del parere delle competenti Commissioni parlamentari, prevede, oltre alla riscrittura dell'articolo 178-bi[...]
Per leggere gli articoli completi è necessario essere registrati