Paola Ficco, Avvocato - Giurista ambientale e Direttore della Rivista Rifiuti
Costo dell’energia: il boomerang dell’ecologismo che incontra la realtà nelle disuguaglianze del turbocapitalismo
November, 2021

Mentre lo stordimento di fine estate abbaglia e un poco stordisce ancora, i prezzi dell’energia per le famiglie e le industrie sono a livelli record. Si rischiano aumenti che sfiorano il 40%.
Che la transizione ecologica non sia un “pranzo di gala” il Ministro Cingolani lo dice spesso, ma ha recentemente ribadito, da persona ragionevole quale è, che “non deve essere fatta a spese delle categorie vulnerabili. Se il costo dell’energia aumenta troppo, le aziende perdono competitività e chi ha meno fatica a pagare la bolletta”.
In altri termini, la transizione ecologica rischia di essere fatta a spese delle categorie vulnerabili. La dinamica del mercato internazionale e le poli[...]
Per leggere gli articoli completi è necessario essere registrati