Annalisa Moro, Senior Consultant at Circularity
Prodotti Sostenibili, ecco le misure della nuova proposta della CE
Le aziende sul mercato UE dovranno assicurarsi di produrre e vendere prodotti sostenibili per soddisfare i futuri requisiti di Ecodesign.
Come parte dell’ambiziosa strategia di crescita Green Deal per raggiungere la neutralità climatica dell'UE entro il 2050, la Commissione europea ha svelato proposte radicali per rivedere il design e l'etichettatura dei prodotti. L’obiettivo è dunque di far immettere nel mercato soltanto prodotti sostenibili. Il nuovo quadro giuridico prevede di aumentare la circolarità di una vasta gamma di prodotti, tra cui elettronica, prodotti ICT (Information and Communications Technology) e tessili, oltre a prodotti intermedi come ferro e acciaio. Con nuove regole sull'etichettatura e la segnalazione del numero di beni invenduti scartati ogni anno, i produttori così come i rivenditori e i marketplace online rientreranno nell'ambito di questi ambiziosi piani per ridurre l'impatto sul clima dei prodotti venduti nel mercato unico dell'UE.

Cosa è stato proposto nella nuova iniziativa sui prodotti sostenibili?
Quest’anno la Commissione Europea ha pubblicato la sua Iniziativa sui prodotti sostenibili (SPI). Se approvata, essa abrogherà