Circularity
Responsabilità Estesa del Produttore (EPR): cosa comporta?
Con l'attuazione del D.lgs 116/2020 anche in Italia entra in vigore il regime dell'EPR che prevede specifici obblighi per chiunque fabbrichi, trasformi, tratti, venda o importi prodotti (il cosiddetto "produttore" del prodotto).
October, 2020
Il cosiddetto "Regime di responsabilità estesa del produttore" (EPR - Extended Producer Responsibility) implica una serie di misure adottate dagli Stati membri dell'Unione Europea volte ad assicurare che i produttori di prodotti abbiano la responsabilità finanziaria e/o organizzativa della gestione delle fasi del ciclo di vita in cui il prodotto diventa un rifiuto.
La Direttiva (UE) 2018/851 del Parlamento Europeo del 30 maggio 2018 (che modifica la direttiva 2008/98/CE), prevede l’inserimento, dopo l’articolo 8 della direttiva (responsabilità estesa del produttore), dell'articolo 8-bis relativo ai “R[...]
Per leggere gli articoli completi è necessario essere registrati