News

Atlante mondiale della zuppa di plastica

di Circularity

Data 04/09/2023
Tipo Libro del mese

Di Michiel Roscam Abbing

Da oltre settant’anni la plastica è protagonista della nostra quotidianità. In poco tempo è diventata il materiale prediletto per la fabbricazione di oggetti e involucri di uso comune in ogni comparto industriale, a cominciare da quello alimentare. Economica, flessibile, versatile, durevole, la plastica ha rivoluzionato ogni cosa. E non solo in positivo.

Tutte le qualità che l’anno resa indispensabile e vantaggiosa per decenni si stanno adesso rivelando disastrose per gli ecosistemi e letali per la salute. La plastica è dappertutto. Oltre i fiumi, laghi e mari, la contaminazione di plastiche e microplastiche riguarda anche i suoli e persino l’aria e gli alimenti: respiriamo, beviamo e mangiamo minuscole particelle di plastica ogni giorno, con impatti devastanti per la salute e l’ambiente.
L’Atlante mondiale della zuppa di plastica, scritto da Michiel Roscam Abbing e pubblicato in Italia da Edizioni Ambiente, fa il punto sulla situazione. Un’analisi sulle origini e le conseguenze del fenomeno attraverso il filtro di recenti studi scientifici, infografiche e reportage fotografici.

Ti potrebbero interessare
Atlante mondiale della zuppa di plastica

Da oltre settant’anni la plastica è protagonista della nostra quotidianità. L’Atlante mondiale della zuppa di plastica, scritto da Michiel Roscam…

Leggi adesso arrow_right
Come essere un buon antenato

Che cosa significa essere un buon antenato? Perché preferiamo vivere pensando a breve termine e in che modo questo influirà…

Leggi adesso arrow_right
FoodSystem 5.0

C’è qualcosa che non va nell’attuale food system. In un momento storico travagliato per l’umanità e per l’ambiente, la filiera…

Leggi adesso arrow_right