Libro del mese

FoodSystem 5.0

C’è qualcosa che non va nell’attuale food system. In un momento storico travagliato per l’umanità e per l’ambiente, la filiera lunga del cibo rischia di diventare l’ennesima “malattia” del mondo Read More

Che cos’è la biodiversità oggi

Il libro di Valeria Barbi spazia tra l’approfondimento scientifico e il racconto delle esplorazioni della sua autrice in giro per i cinque continenti. Il tutto alla luce di una grande consapevolezza: siamo stati il problema, ma abbiamo gli strumenti per diventare la soluzione e rigenerare la ricchezza che abbiamo così sconsideratamente sciupato. Read More

Dalla caverna alla casa ecologica

Come si è evoluta quella che chiamiamo “casa” nei secoli? Com’è cambiato, e soprattutto cosa ha cambiato, il nostro modo di abitare? Dalle caverne del Paleolitico fino alle abitazioni smart e multiaccessoriate del XXI secolo c’è una lunga storia da raccontare Read More

Ecovisioni

Ecovisioni non è un libro per soli amanti del cinema. Ma una lente di ingrandimento per osservare le trasformazioni culturali e l’evoluzione della sensibilità ecologica attraverso una delle arti più popolari degli ultimi due secoli. Read More

Una Terra per tutti

Una Terra per tutti è un antidoto alla perdita di speranza. Un insieme di indicazioni chiare verso un futuro migliore di quello prospettato oggi. Read More

Che cosa è la decrescita

Decrescita: una parola che fa paura a una società che vive sulla promessa di un progresso costante. Abbiamo quindi preferito ridicolizzare l’idea senza nemmeno conoscerla, attribuendole significati grotteschi al punto da farne una caricatura. Read More

Noi siamo natura – Un nuovo modo di stare al mondo

“Il mondo non morirà per la mancanza di meraviglie, ma per la mancanza di meraviglia”. Questa citazione è generalmente attribuita allo scrittore e giornalista britannico Gilbert Keith Chesterton, ed è perfetta per descrivere ciò che sta accadendo in questo preciso momento storico. Read More