Perché partecipare?
Il corso ha l’obiettivo di sviluppare le conoscenze e competenze di base sul tema dell’economia circolare, permettendo ai partecipanti di poter gestire i processi in una logica di circolarità e applicare le conoscenze acquisite in maniera funzionale al contesto di riferimento.
Se fino ad ora, l’abbondanza di risorse ha permesso l’affermarsi del modello basato sulla linearità, oggigiorno a causa dei diversi trend a livello globale, quali crisi delle commodity e cambiamento climatico, molte aziende stanno iniziando ad assicurarsi contro i rischi e a modificare il modello industriale e di produzione.
DESTINATARI:
Imprenditori attenti alla sostenibilità, Consulenti ambientali, Liberi professionisti, Ingegneri gestionali, dei materiali e ambientali; Designer di prodotto; o più generalmente imprese di prodotti e servizi che intendono conoscere e valutare come l’economia circolare possa essere perseguita all'interno dei processi produttivi.