Notizie economia circolare

Caso studio del mese
Come evitare l’inquinamento da pellet di plastica
Oggi in Europa vengono disperse nell’ambiente tra le 52mila e le 184mila tonnellate di pellet di plastica. Il loro impatto ambientale è finito recentemente nelle cronache dei media internazionali quando l’8 dicembre scorso sei container hanno sversato a largo delle coste della Spagna nord-occidentale oltre 25 tonnellate di pellet.

Il libro del mese
Nove miliardi di posti a tavola
Nutrire la popolazione mondiale è sempre più difficile. Anche perché cresce ogni anno di 80 milioni di individui. L’agricoltura globale sta infatti facendo i conti con sfide mai affrontate: falde idriche in diminuzione, rese cerealicole al limite, suoli erosi e impoveriti, temperature in vertiginoso aumento.
Aggiornamenti normativi
Riparazione, diritto dei consumatori al rush finale
di Francesco Petrucci
Con il via libera definitivo del Consiglio Ue del 30 maggio 2024 che arriva dopo quello del Parlamento, si è chiuso l'iter di approvazione della direttiva sul diritto dei consumatori alla riparazione dei prodotti.
Veicoli fuori uso, chiarimenti su nuovo registro unico telematico
di Alessandro Geremei
Il Ministero delle Infrastrutture ha diramato istruzioni operative per l'utilizzo del Registro unico telematico dei veicoli fuori uso (Rvfu) obbligatorio per centri di raccolta ed operatori commerciali dal 7 giugno 2024.
Tassa rifiuti, calcolo per ambito territoriale
di Francesco Petrucci
La copertura dei costi del servizio di gestione rifiuti tramite la tassa rifiuti (Tari) va calcolata a livello di Ambito territoriale ottimale e non come somma dei costi dei singoli Comuni che ne fanno parte.
DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE – LIMITAZIONE D’USO
© Copyright riservato - Riproduzione vietata - La presente Newsletter ed i relativi contenuti editoriali veicolati sono oggetto di proprietà intellettuale ed industriale, ove non diversamente indicato, di Circularity srl - Milano, e come tali protetti. È consentito esclusivamente l’utilizzo personale e privato, dunque non commerciale. Sono vietate la riproduzione, la distribuzione con ogni mezzo (anche telematico), la pubblicazione e la cessione a terzi a qualsiasi titolo.