CRITICITA’ DEL SETTORE & NUMERI PER RIFLETTERE
E’ un'industria di natura conservatrice che domanda più della metà delle risorse
L’edilizia è un settore critico a causa dell'elevato volume di rifiuti generati e del loro elevato potenziale di riutilizzo e riciclaggio.
0
|
Mld di t
|
RIFIUTI PRODOTTI DA C&D
L'industria delle costruzioni è responsabile del 35% dei rifiuti globali e di circa il 30% di quelli prodotti annualmente a livello europeo.
0
|
%
|
RIFIUTI DA C&D IN ITALIA
A livello nazionale i rifiuti da C&D costituiscono quasi il 43% del totale dei rifiuti speciali non pericolosi e il 40% dei rifiuti speciali totali.
0
|
%
|
CONSUMO ENERGETICO UE DERIVANTE DALL'EDILIZIA
L’industria edile contribuisce per il 40% al consumo totale di energia nella sola UE, ovvero 1/3 dell’energia a livello globale.
0
|
%
|
EMISSIONI PRODOTTE A LIVELLO MONDIALE
Il settore edile produce il 33% delle emissioni totali generate a livello mondiale.
0
|
%
|
CONSUMO MONDIALE DI ACCIAIO
L’industria delle costruzioni consuma circa il 50% della produzione mondiale di acciaio.
0
|
Mld/t
|
QUANTITA' DI MATERIE PRIME USATE
Ogni anno, vengono utilizzati 3 miliardi di tonnellate di materie prime per fabbricare prodotti per l'edilizia in tutto il mondo.
Esempi virtuosi
Alcune aziende hanno fatto del loro business un esempio virtuoso di applicazione dell’economia circolare. Grazie ad una visione d’insieme sistemica sono riuscite a sfruttare le proprie risorse per trarne vantaggi per sé e per l’ambiente