Come?
CRITICITÀ DEL SETTORE
La seconda industria più inquinante del mondo
Il settore della moda e del tessile è tra le industrie più inquinanti del mondo, seconda soltanto a quella del petrolio. In questo settore è importante avere residui di produzione e scarti puliti, ed è per questo che è necessaria la gestione della trasformazione chimica per consentire il successivo passaggio al riuso. Partendo dall'acquisizione delle materie prime, passando dalla produzione tessile, per arrivare allo smaltimento del prodotto, l'impatto ambientale della fast fashion e del ciclo produttivo del mondo della moda è molto alto:
0
|
Mln/t
|
RISORSE NON RINNOVABILI
L'industria tessile utilizza risorse non rinnovabili, 98 milioni di tonnellate in totale all'anno, compreso il petrolio per produrre fibre sintetiche, fertilizzanti per crescere cotone e prodotti chimici per produrre, tingere e finitura di fibre e tessuti.
0
|
Mld
|
METRI CUBI DI ACQUA USATA
Per la produzione di tessuti si serve di 93 miliardi di metri cubi di acqua all'anno (compresa la coltivazione del cotone)
0
|
Mld di t
|
EMISSIONI DI GAS SERRA PER LA PRODUZIONE
Le emissioni di gas a effetto serra dalla produzione tessile hanno raggiunto 1,2 miliardi di tonnellate di CO2 equivalente: 23 kg di gas serra per ogni kg di tessuto prodotto.
0
|
%
|
VESTITI IN DISCARICA
La maggior parte dei capi d’abbigliamento dismessi finiscono in discarica.
0
|
Mld €
|
PERDITA ECONOMICA PER MANCATO RICICLO
Meno di 1 capo su 10 viene riutilizzato per creare un nuovo prodotto, determinando una perdita economica in termini di materiali non recuperati, stimata in oltre 100 miliardi di euro all’anno.
0
|
t
|
PLASTICA NEGLI OCEANI
A causa dei lavaggi industriali dei tessuti, 0.5 milioni di tonnellate di microfibre di plastica si riversano negli oceani.
Esempi virtuosi
Alcune aziende hanno fatto del loro business un esempio virtuoso di applicazione dell’economia circolare. Grazie ad una visione d’insieme sistemica sono riuscite a sfruttare le proprie risorse per trarne vantaggi per sé e per l’ambiente