Video Corsi

L’Economia Circolare nel mondo alimentare

Livello del percorso INTERMEDIATE
Durata 4h
Costo 366 €
Iscriviti al Video corsochevron_right

Descrizione

L'ECONOMIA CIRCOLARE NEL MONDO ALIMENTARE

Partecipa al Corso online della serie “Economia Circolare” organizzato da Circularity in collaborazione con RINA, che si terrà il 13 Settembre 2021 e che sarà dedicato al mondo Alimentare

Argomenti per questo corso

  • play_circle 1/8 Introduzione all’economia circolare: Ellen MacArthur foundation e la commissione Europea (l’implementazione delle 54 azioni)
  • play_circle 2/8 I drivers e le dipendenze europee
  • play_circle 3/8 Il need: l’utilizzo delle risorse; la circular economy come soluzione
  • play_circle 4/8 I fondamenti e le strategie; quali vantaggi per le aziende?
  • play_circle 5/8 Il settore alimentare: inquadramento
  • play_circle 6/8 Il ciclo degli alimenti e la catena alimentare: opportunità, rischi, mitigazione
  • play_circle 7/8 La gestione del rifiuto alimentare: indicazioni
  • play_circle 8/8 Casi studio: 1. L’attività di sviluppo prodotto con criteri di economia circolare nell’ambito dell’industria alimentare: metodi di misura degli impatti economici, ambientali, sociali
I docenti del corso
RINA, global player in engineering, consulting and certificatio

PERCHE’ PARTECIPARE?

La vera sfida per il mondo Alimentare ed agricolo è diminuire lo spreco alimentare, che significa da una parte consumare meno risorse e dall’altra dover smaltire gli scarti o alimenti non più adatti al consumo. Peculiarità del settore alimentare ed agricolo: la deperibilità dei prodotti, la percezione del prodotto da parte dei consumatori.

A CHI E’ RIVOLTO?

Marketing Managers, Business Development Managers, Quality Managers, R&D Manager, Innovation Managers

Il corso prevede l’erogazione di un attestato di partecipazione

Programma

  • Introduzione all’economia circolare: Ellen MacArthur foundation e la commissione Europea (l’implementazione delle 54 azioni)
  • I drivers e le dipendenze europee
  • Il need: l’utilizzo delle risorse; la circular economy come soluzione
  • I fondamenti e le strategie; quali vantaggi per le aziende?
  • Il settore alimentare: inquadramento
  • Il ciclo degli alimenti e la catena alimentare: opportunità, rischi, mitigazione
  • La gestione del rifiuto alimentare: indicazioni
  • La gestione del rifiuto alimentare: indicazioni
  • Casi studio: L’attività di sviluppo prodotto con criteri di economia circolare nell’ambito dell’industria alimentare: metodi di misura degli impatti economici, ambientali, sociali

MODALITA’ DI FRUIZIONE: Webinar (live su Zoom) è necessario un minimo di 10 partecipanti

QUOTA DI ISCRIZIONE:
€300 a partecipante (costo totale iva inclusa €366)

SCONTI:
10% di sconto per l’acquisto del corso per 5 partecipanti
20% di sconto per l’acquisto del corso per 10 partecipanti


Scopri come Circularity può supportarti:
Vuoi iscriverti al corso senza impegno?

Compila il form senza dover effettuare il pagamento!
Un nostro specialista si metterà in contatto con te appena possibile.

    *campi obbligatori