Descrizione
L'Economia Circolare nel mondo dell'edilizia
Circularity promuove Corsi di Formazione specializzati in collaborazione con Rina, player globale di ingegneria, consulenza e certificazione, per guidare le imprese verso una gestione più consapevole ed efficiente dei materiali di consumo.
Argomenti per questo corso
- play_circle 1/7 Introduzione all’economia circolare: Ellen MacArthur foundation e la commissione Europea (l’implementazione delle 54 azioni)
- play_circle 2/7 I drivers e le dipendenze europee
- play_circle 3/7 Il need: l’utilizzo delle risorse; la circular economy come soluzione
- play_circle 4/7 I fondamenti e le strategie; quali vantaggi per le aziende?
- play_circle 5/7 Le specificità del settore costruzioni: opportunità, limitazioni, barriere
- play_circle 6/7 La catena del valore nel settore C&DW: indicazioni virtuose
- play_circle 7/7 Casi studio: L’attività di sviluppo prodotto con criteri di economia circolare nell’ambito dell’industria delle costruzioni: metodi di misura degli impatti economici, ambientali, sociali
PERCHE’ PARTECIPARE?
Il settore edilizia e costruzioni è sottoposto ad attenzione particolare, in quanto grande consumatore di energia e risorse e produttore di scarti. Passando da una visione lineare a una circolare è possibile risolvere la cronica carenza europea di materiali e di spazi destinati agli scarti, che, in ottica circolare, ritornano a vivere nel ciclo produttivo.
A CHI E’ RIVOLTO?
Marketing Managers, Business Development Managers, Quality Managers, R&D Manager, Innovation Managers
Il corso prevede l’erogazione di un attestato di partecipazione
Programma
- Introduzione all’economia circolare: Ellen MacArthur foundation e la commissione Europea (l’implementazione delle 54 azioni)
- I drivers e le dipendenze europee
- Il need: l’utilizzo delle risorse; la circular economy come soluzione
- I fondamenti e le strategie; quali vantaggi per le aziende?
- Le specificità del settore costruzioni: opportunità, limitazioni, barriere
- La catena del valore nel settore C&DW: indicazioni virtuose
- Casi studio: L’attività di sviluppo prodotto con criteri di economia circolare nell’ambito dell’industria delle costruzioni: metodi di misura degli impatti economici, ambientali, sociali
MODALITA’ DI FRUIZIONE: Webinar (live su Zoom) è necessario un minimo di 10 partecipanti
QUOTA DI ISCRIZIONE:
€300 a partecipante (costo totale iva inclusa €366)
SCONTI:
10% di sconto per l’acquisto del corso per 5 partecipanti
20% di sconto per l’acquisto del corso per 10 partecipanti
Percorso alla scoperta della plastica, delle sue modalità di riciclo. approfondimento sulle sue proprietà e opportunità di rendere circolare le…
Come disegnare un percorso che parta dalla strategia di sostenibilità dell’azienda e che venga declinato in messaggi e strumenti appropriati…
Il corso ha lo scopo di fornire suggerimenti per ottimizzare la gestione dei rifiuti in azienda e individuare nuove opportunità…
Compila il form senza dover effettuare il pagamento!
Un nostro specialista si metterà in contatto con te appena possibile.