SU COSA E’ BASATO?
Il Grado di Circolarità è uno strumento di misurazione del livello di circolarità delle imprese in accordo con le linee guida della normativa inglese BS8001:2017.
A COSA SERVE?
Lo strumento nasce per fornire una misurazione a livello di processo delle performance aziendali in ottica di economia circolare e permette di:
- misurarsi con un indicatore specifico, declinato nel contesto aziendale;
- valutare le condizioni per la transizione verso l’economia circolare;
- ottenere da noi un supporto operativo nelle aree da migliorare;
- comunicare le proprie potenzialità in chiave oggettiva a soggetti esterni, quali enti di finanziamento, investitori, partners;
Il protocollo genera un report finale, strumento idoneo ad essere integrato con l’analisi del contesto ai sensi della ISO 14001:2015 o all’interno di un eventuale Report di Sostenibilità. Per rafforzare l’immagine dell’impresa si potrà richiedere la Dichiarazione di Assessment rilasciata da un ente di parte terza indipendente.
COME E’ CALCOLATO?
Il Grado di Circolarità complessivo è dato dalla media dei singoli risultati ottenuti (da 1 a 5, media arrotondata per eccesso ottenuta escludendo eventuali fattori N/A). In funzione delle risposte affermative del test sarà possibile identificare un livello di maturità (da non strutturato a eccellente) per ognuno dei fattori identificati.