News

La “Bussola” ambientale della UE

di Francesco Petrucci

Data 03/02/2025
Tipo Aggiornamento normativo
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente

Il 29 gennaio 2025 la Commissione europea ha presentato la “Bussola della competitività” (Competitiveness Compass), con l’obiettivo di aiutare le imprese a basse emissioni e “circolari” e rivedere il settore della “chimica”.

Il programma legislativo della Commissione è evidenziato nella Comunicazione 29 gennaio 2025. La Commissione presenterà il “Clean industrial deal” – preparato con il dialogo con gli stakeholders — che illustrerà come aiuti ben mirati e semplificati possano incoraggiare gli investimenti delle imprese per la decarbonizzazione, promuovendo modelli di business circolari e attraendo l’industria “green”.

La Commissione Ue inviterà gli Stati membri a “usare” il sistema fiscale per incentivare l’industria “pulita”. L’Esecutivo Ue ha anche annunciato la presentazione di una proposta legislativa sull’economia circolare per spingere sul riciclaggio e incoraggiare l’industria a sostituire efficacemente i materiali vergini riducendo lo smaltimento in discarica e l’incenerimento.

Inoltre, saranno presentate proposte per l’introduzione di requisiti di progettazione ecologica per importanti gruppi di prodotti, come previsto dal regolamento ecodesign 2024/1781/Ue.

Prevista, infine, la revisione in ottica semplificatrice del regolamento Reach 1907/2006/Ce sulla registrazione delle sostanze chimiche che sarà proposta nell’ambito della presentazione, a fine 2025, del “pacchetto sull’industria chimica” di fondamentale importanza per garantire la competitività dell’industria e la protezione della salute umana e dell’ambiente, considerando anche la fornitura di prodotti chimici essenziali.

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Veicoli fuori uso, sanzioni più rigorose in arrivo

Si avvicina l'aumento delle sanzioni penali e amministrative per chi gestisce in maniera illecita veicoli fuori uso (Vfu).

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Capsule caffè esauste, operativi requisiti meno stringenti per raccolta/trasporto

Operative le nuove regole che abbassano le dotazioni minime di personale e veicoli richieste alle imprese di raccolta e trasporto dei rifiuti costituiti da capsule di…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Piano sociale per il clima, la guida Ue

Per aiutare gli Stati Ue a scrivere i Piani sociali per il clima e accedere al fondo europeo che finanzia…

Leggi adesso arrow_right