News

Acquisti prodotti riciclati e compost di qualità, bonus dal 22/12/2021

di Francesco Petrucci

Data 07/01/2022
Tipo Aggiornamento normativo

Le regole operative per l’accesso al contributo sugli acquisti prodotti riciclati e compost di qualità sono state fissate dal Dm 6 ottobre 2021, ma mancava ancora il via alla presentazione delle domande. Come previsto dal decreto in parola il Ministero della transizione ecologica ha comunicato il via alla presentazione delle richieste di contributo a decorrere dalle 12.00 del 22 dicembre 2021 e fino alle 12 del 21 febbraio 2022. La domanda va presentata da imprese e professionisti (muniti di identità Spid) esclusivamente per via telematica dal link http://padigitale.invitalia.it.

L’agevolazione consiste in un credito d’imposta pari al 25% delle spese effettuate nel 2020 per gli acquisti di semilavorati e prodotti finiti derivanti, per almeno il 75% della loro composizione, dal riciclaggio di rifiuti o di rottami. Per provare le caratteristiche dei prodotti alla domanda va allegata idonea certificazione che attesti il contenuto di riciclato nei prodotti. Per quanto riguarda l’acquisto di compost di qualità occorre allegare una certificazione di conformità ai requisiti ed alle caratteristiche dettate in materia di fertilizzanti dal Dlgs 75/2010, allegato 2.

Documenti di riferimento

Dlgs 29 aprile 2010, n. 75
Riordino della disciplina in materia di fertilizzanti

Dl 30 aprile 2019, n. 34
Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi – Stralcio – Incentivi per il riuso di imballaggi, per l’acquisto di merci prodotte con materiali riciclati – Efficienza energetica e certificati bianchi –  Sviluppo territoriale sostenibile – Uso efficiente risorse

Dl 34/2019 (“Decreto Crescita”) e la conversione in legge, le disposizioni ambientali

Dm Transizione ecologica 6 ottobre 2021
Disposizioni attuative del credito di imposta per l’acquisto di prodotti riciclati e compost di qualità – Articolo 26-ter, Dl 34/2019

DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE – LIMITAZIONE D’USO
© Copyright riservato – Riproduzione vietata – La presente News ed i relativi contenuti editoriali veicolati sono oggetto di proprietà intellettuale ed industriale di ReteAmbiente Srl, Milano e come tali protetti. È consentito esclusivamente l’utilizzo personale e privato, dunque non commerciale. Sono vietate la riproduzione, la distribuzione con ogni mezzo (anche telematico), la pubblicazione e la cessione a terzi a qualsiasi titolo.

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Sanzioni ambientali, stretta sui rifiuti

Giro di vite del Governo su tutte le attività illecite che riguardano i rifiuti, con l'inasprimento delle sanzioni per le…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Riciclaggio navi, norme nazionali in adeguamento

In attesa della ratifica nazionale della Convenzione internazionale di Hong Kong sul riciclaggio delle navi sicuro e compatibile con l'ambiente,…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Pnrr e biogas, al via incentivi per buone pratiche ecologiche

Dal 27 agosto 2025 le imprese agricole possono presentare le domande di accesso agli incentivi del Pnrr per pratiche ecologiche…

Leggi adesso arrow_right