News

Agg Norm 4 Settembre 2019

di Redazione Rete Ambiente

Data 27/09/2019
Tipo Aggiornamento normativo

Dopo il via libera del Senato, arrivato durante la seduta del 30 luglio 2019, il testo del disegno di legge n. 944 (Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea) torna all’esame della Camera dei Deputati.

In base a quanto previsto dall’articolo 16, comma 1, lettera e) del provvedimento di delega in itinere, la futura riforma della disciplina nazionale in materia di cessazione della qualifica di rifiuto (End of waste), che dovrà recepire la direttiva 2018/851/Ue sulla “economia circolare”, oltre a fare salve le autorizzazioni in essere dovrà consentirne anche il rinnovo “nelle more dell’adozione dei decreti e nel rispetto dei criteri generali di cui all’articolo 184-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, nonché nel rispetto delle condizioni di cui all’articolo 6 della direttiva 2008/98/Ce, come modificato dalla direttiva (Ue) 2018/851“.

Presso il MinAmbiente, sempre in base a quanto previsto dallo stesso emendamento, dovrà essere istituito un registro nazionale deputato alla raccolta delle autorizzazioni “ordinarie” (articoli 208, 209 e 211 del Dlgs 152/2006) e delle Aia (Titolo III-bis della Parte seconda del Dlgs 152/2006) relative agli impianti di gestione rifiuti.

Documenti di riferimento

Ddl recante la “Legge di delegazione europea 2018”

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
La caratterizzazione dei rifiuti non spetta ad impianto di trattamento

È illegittimo il provvedimento della Pubblica amministrazione che impone al gestore di un impianto di trattamento rifiuti l'obbligo di caratterizzarli…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
"Due Diligence" sostenibilità, regole in Ue in restyling

All'esame dell'Ue due proposte legislative per rinviare e semplificare i nuovi obblighi a carico delle grandi imprese di prevenire, mitigare…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Tessile sostenibile, incentivi fino al 3 giugno 2025

Il MinImprese ha stabilito le modalità di promozione degli investimenti e dell'innovazione per le imprese di trasformazione delle fibre tessili…

Leggi adesso arrow_right