News

Agg. Norm 7 Settembre 2019

di Redazione Rete Ambiente

Data 27/09/2019
Tipo Aggiornamento normativo

Il contributo per gli imballaggi in carta passerà da 20 a 35 euro/tonnellata. Invariato il contributo aggiuntivo di 20 euro/tonnellata per i poliaccoppiati a prevalenza carta idonei al contenimento di liquidi, per i quali il contributo ambientale sarà quindi di 55 euro/tonnellata. Il contributo per gli imballaggi in legno aumenterà da 7 a 9 euro/tonnellata.

Per quanto riguarda invece il contributo ambientale per la plastica sono confermate le quattro diverse fasce contributive valide dal 1° gennaio 2019. Invariato il contributo ambientale per la fascia A (imballaggi con una filiera di selezione e riciclo efficace e consolidata da circuito commercio & industria) fermo a 150 euro/tonnellata, nonché quello per la fascia B1 (imballaggi con una filiera di selezione e riciclo efficace e consolidata da circuito domestico) che rimane di 208 euro/tonnellata. La fascia B2 (imballaggi con una filiera di selezione e riciclo in fase di consolidamento e sviluppo, sia da circuito domestico sia da commercio & industria) pagherà un contributo ambientale sarà di 436 euro/tonnellata. Infine la fascia C (imballaggi non selezionabili o riciclabili allo stato delle tecnologie attuali) vedrà il contributo passare da 369 a 546 euro/tonnellata.

Documenti di riferimento

La gestione dei rifiuti di imballaggio nel Codice ambientale (Dlgs 152/2006)

Dlgs 3 aprile 2006, n. 152

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Batterie & rifiuti, nuova disciplina Ue "self executing"

Operativo a partire dal 18/2/2024 il regolamento Ue recante le nuove regole per l'immissione sul mercato delle batterie e la…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Sfalci e potature, sottoprodotti "con difficoltà"

Il residuo da manutenzione del verde "ornamentale" di giardini e parchi, secondo il MinAmbiente, non è escluso dalla disciplina in…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Appalti, in vigore nuovo Piano d'azione per gli acquisti "verdi" della P.a.

Dal 20 agosto 2023 è in vigore il Dm 3 agosto 2023 che approva il nuovo Piano d'azione per gli…

Leggi adesso arrow_right