News

Commissione Ue, strategia per sistemi alimentari sostenibili

di Maria Letizia Signorini, ReteAmbiente

Data 09/06/2020
Tipo Aggiornamento normativo

Con la Comunicazione del 20 maggio 2020 la Commissione Ue ha presentato la sua strategia Farm to Fork “Dal produttore al consumatore”, al centro del Green Deal. Secondo il documento Ue i sistemi alimentari restano una delle principali cause dei cambiamenti climatici e del degrado ambientale. A livello mondiale, si stima che sistemi alimentari e agricoli in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile (Oss) assicurerebbero alimenti nutrienti e a prezzi accessibili a una popolazione mondiale in crescita, contribuirebbero a ripristinare ecosistemi vitali e potrebbero creare nuovo valore economico per oltre 1. 800 miliardi di euro entro il 2030.

La Commissione intraprenderà azioni volte a potenziare e promuovere modelli di business circolari, tra cui strategie relative al recupero dei nutrienti e delle materie prime secondarie, alla produzione di mangimi, alla sicurezza degli alimenti, alla biodiversità, alla bioeconomia, alla gestione dei rifiuti e alle energie rinnovabili.


Documenti di riferimento:
Comunicazione Commissione Ue 26 maggio 2020
Strategia Ue “Dal produttore al consumatore” per un sistema alimentare sostenibile

Risoluzione Parlamento europeo 15 gennaio 2020
Risoluzione sul “Green Deal europeo” (il nuovo piano comunitario per il clima)

Proposta di regolamento che istituisce il quadro per raggiungere la neutralità climatica modifica al regolamento 2018/1999/Ue (legge europea sul clima)
Presentata dalla Commissione Ue il 4 marzo 2020

“Green Deal europeo”, cosa prevede il piano comunitario per il clima


DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE – LIMITAZIONE D’USO
© Copyright riservato – Riproduzione vietata – La presente News ed i relativi contenuti editoriali veicolati sono oggetto di proprietà intellettuale ed industriale di ReteAmbiente Srl, Milano e come tali protetti. È consentito esclusivamente l’utilizzo personale e privato, dunque non commerciale. Sono vietate la riproduzione, la distribuzione con ogni mezzo (anche telematico), la pubblicazione e la cessione a terzi a qualsiasi titolo. 

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Microplastiche, in vigore norma Uni

Operativa la norma 24187:2023 dell'Ente italiano di normazione (Uni) che stabilisce i principi base per l'analisi di microplastiche in diverse…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Rinnovabili, dal 20/11/2023 in vigore la nuova direttiva

Dal 20 novembre 2023 scattano le nuove disposizioni in materia di energia rinnovabile della direttiva 2023/2413/Ue (Red III) il cui…

Leggi adesso arrow_right
La birra ottenuta dalle acque reflue

Epic One Water Brew è una birra che viene prodotta utilizzando le acque reflue di un condominio di San Francisco.

Leggi adesso arrow_right