News

Appalti pubblici, ok definitivo al nuovo Codice

di Francesco Petrucci

Data 01/04/2023
Tipo Aggiornamento normativo
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente

Licenziato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri lo schema di Dlgs recante il nuovo Codice appalti, meno spazio per i Criteri ambientali minimi (Cam), più ampi gli affidamenti senza gara. Il provvedimento che dovrebbe applicarsi dal 1° luglio 2023 riscrive le regole sugli affidamenti della Pubblica Amministrazione in parte confermando l’assetto esistente, in buona parte introducendo numerose novità.

Tra queste spicca l’aumento degli importi per gli affidamenti senza bando di gara (affidamenti diretti o con procedura negoziata) e il mancato riferimento ai criteri ambientali minimi (Cam) come guida anche per gli affidamenti sotto soglia comunitaria – tipicamente fatti senza gara – mentre viene confermata la centralità dei Cam per gli appalti sopra la soglia comunitaria.

Dal 1° luglio 2023 è abrogato il Dlgs 50/2016 (attuale Codice appalti). Spazio alla digitalizzazione del ciclo di vita degli appalti, mentre cambieranno (ma solo dal 1° gennaio 2024) le modalità di pubblicità legale degli appalti. Il nuovo Codice allarga le certificazioni di prodotto e di processo, tra cui diverse certificazioni ambientali, il cui possesso fa scontare del 20% l’importo della garanzia finanziaria da prestare per partecipare alle gare. Il possesso di certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie Uni Cei Iso 9000 fa scontare la garanzia finanziaria del 50%.

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Sanzioni ambientali, stretta sui rifiuti

Giro di vite del Governo su tutte le attività illecite che riguardano i rifiuti, con l'inasprimento delle sanzioni per le…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Riciclaggio navi, norme nazionali in adeguamento

In attesa della ratifica nazionale della Convenzione internazionale di Hong Kong sul riciclaggio delle navi sicuro e compatibile con l'ambiente,…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Pnrr e biogas, al via incentivi per buone pratiche ecologiche

Dal 27 agosto 2025 le imprese agricole possono presentare le domande di accesso agli incentivi del Pnrr per pratiche ecologiche…

Leggi adesso arrow_right