News

Batterie, in pista metodo per riciclo efficiente

di Francesco Petrucci

Data 02/10/2024
Tipo Aggiornamento normativo
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente

La Commissione europea ha messo in consultazione fino al 18 ottobre 2024 una proposta di regolamento che definisce il metodo per il calcolo e verifica dell’efficienza del riciclo e recupero dei rifiuti di batterie.

L’articolo 71 del regolamento 2023/1542/Ue sulla gestione delle batterie e relativi rifiuti obbliga i riciclatori a raggiungere gli obiettivi in materia di efficienza di riciclaggio e recupero dei materiali come indicati nell’allegato XII del regolamento, che riguarda i requisiti per lo stoccaggio e il trattamento delle batterie usate e gli obiettivi per l’efficienza del riciclaggio e il recupero dei materiali.

La direttiva stabilisce che sia la Commissione europea ad approvare la metodologia per calcolare e verificare i tassi di efficienza del riciclaggio e di recupero dei materiali dai rifiuti di batterie, nonché il formato della documentazione. La metodologia contenuta nella proposta di regolamento emanato in attuazione della direttiva 2023/1542/Ue riguarda in particolare la percentuale di efficienza delle batterie al piombo, a base di litio, al nichel-cadmio e altre batterie usate e quello di recupero di materiali come cobalto, rame, piombo, litio e nichel. Approvato anche il format della documentazione tecnica relative a tali percentuali.

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Sanzioni ambientali, stretta sui rifiuti

Giro di vite del Governo su tutte le attività illecite che riguardano i rifiuti, con l'inasprimento delle sanzioni per le…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Riciclaggio navi, norme nazionali in adeguamento

In attesa della ratifica nazionale della Convenzione internazionale di Hong Kong sul riciclaggio delle navi sicuro e compatibile con l'ambiente,…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Pnrr e biogas, al via incentivi per buone pratiche ecologiche

Dal 27 agosto 2025 le imprese agricole possono presentare le domande di accesso agli incentivi del Pnrr per pratiche ecologiche…

Leggi adesso arrow_right