Operative le nuove regole che abbassano le dotazioni minime di personale e veicoli richieste alle imprese di raccolta e trasporto dei rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti ai fini dell’iscrizione all’Albo gestori ambientali.
Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale della deliberazione del Comitato nazionale dell’Albo gestori ambientali le disposizioni sono in vigore dal 7 ottobre 2025.
La deliberazione 14 aprile 2025, n. 3 consente alle imprese di raccolta e trasporto dei rifiuti costituiti dalle capsule esauste (Eer 200199) di avvalersi, ai fini dell’iscrizione all’Albo, delle stesse dotazioni minime di personale e veicoli che sono già richieste ai soggetti che svolgono esclusivamente attività di raccolta differenziata e trasporto di alcune tipologie di rifiuti (tra cui tessili, batterie e farmaci).
Tali dotazioni (tabella D2, allegato D, delibera 5/2016) sono inferiori rispetto a quelle richieste per l’attività complessiva di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani.
La novità è legata alla sempre maggior diffusione sul mercato delle capsule in questione e alla conseguente necessità di intercettare la relativa frazione esausta all’interno dei circuiti organizzati di raccolta differenziata.