News

Capsule caffè esauste, operativi requisiti meno stringenti per raccolta/trasporto

Data 14/10/2025
Tipo Aggiornamento normativo
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente

Operative le nuove regole che abbassano le dotazioni minime di personale e veicoli richieste alle imprese di raccolta e trasporto dei rifiuti costituiti da capsule di caffè o altri infusi esausti ai fini dell’iscrizione all’Albo gestori ambientali.

Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale della deliberazione del Comitato nazionale dell’Albo gestori ambientali le disposizioni sono in vigore dal 7 ottobre 2025.

La deliberazione 14 aprile 2025, n. 3 consente alle imprese di raccolta e trasporto dei rifiuti costituiti dalle capsule esauste (Eer 200199) di avvalersi, ai fini dell’iscrizione all’Albo, delle stesse dotazioni minime di personale e veicoli che sono già richieste ai soggetti che svolgono esclusivamente attività di raccolta differenziata e trasporto di alcune tipologie di rifiuti (tra cui tessili, batterie e farmaci).

Tali dotazioni (tabella D2, allegato D, delibera 5/2016) sono inferiori rispetto a quelle richieste per l’attività complessiva di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani.

La novità è legata alla sempre maggior diffusione sul mercato delle capsule in questione e alla conseguente necessità di intercettare la relativa frazione esausta all’interno dei circuiti organizzati di raccolta differenziata.

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Veicoli fuori uso, sanzioni più rigorose in arrivo

Si avvicina l'aumento delle sanzioni penali e amministrative per chi gestisce in maniera illecita veicoli fuori uso (Vfu).

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Capsule caffè esauste, operativi requisiti meno stringenti per raccolta/trasporto

Operative le nuove regole che abbassano le dotazioni minime di personale e veicoli richieste alle imprese di raccolta e trasporto dei rifiuti costituiti da capsule di…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Piano sociale per il clima, la guida Ue

Per aiutare gli Stati Ue a scrivere i Piani sociali per il clima e accedere al fondo europeo che finanzia…

Leggi adesso arrow_right