News

Carrozzerie mobili, Albo gestori proroga tempi per adeguamento

di Alessandro Geremei

Data 10/12/2021
Tipo Aggiornamento normativo

Carrozzerie mobili: a stabilirlo è il Comitato nazionale dell’Albo gestori ambientali con la deliberazione 30 novembre 2021, n. 12.

Il provvedimento estende di un mese il periodo transitorio stabilito dalla deliberazione 3/2020, entrata in vigore il 2 febbraio 2021, con la quale lo stesso Comitato nazionale aveva integrato i compiti del Responsabile tecnico in materia di attestazione dei mezzi di trasporto rifiuti, stabilendo l’obbligo di attestare, nel caso di carrozzerie mobili, la tipologia di carrozzeria mobile (tra le sei individuate dalla delibera stessa: containers, casse mobili, cisterne, compattatori, cassoni e pianali) e i codici Eer abbinabili alla stessa.

In considerazione delle difficoltà riscontrate in sede di applicazione della disposizione, lo stesso Albo gestori aveva poi deciso di sospendere per un mese – dal 25 maggio 2021 al 25 giugno 2021 — l’efficacia della delibera 3/2020. Con la deliberazione 12/2021 l’Albo gestori ha deciso di detrarre tale periodo di sospensione dal periodo transitorio messo a disposizione per l’aggiornamento delle iscrizioni, con conseguente estensione dello stesso dal 31 dicembre 2021 al 31 gennaio 2022.

Documenti di riferimento

Iscrizione all’Albo delle carrozzerie mobili – Modifiche al periodo transitorio di cui alla deliberazione
Deliberazione Albo nazionale gestori ambientali 24 giugno 2020, n. 3

Prassi Circolare Albo nazionale gestori ambientali 4 febbraio 2021, n. 1

Deliberazione Albo nazionale gestori ambientali 9 settembre 2014, n. 6

Dm Ambiente 3 giugno 2014, n. 120

DM Albo nazionale gestori ambientali 22 febbraio 2017, n. 3

Deliberazione Albo nazionale gestori ambientali 19 maggio 2021, n. 2

Iscrizione all’Albo delle carrozzerie mobili – Sospensione fino al 25 giugno 2021 dell’efficacia della deliberazione Albo gestori 3/2020

DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE – LIMITAZIONE D’USO
© Copyright riservato – Riproduzione vietata – La presente News ed i relativi contenuti editoriali veicolati sono oggetto di proprietà intellettuale ed industriale di ReteAmbiente Srl, Milano e come tali protetti. È consentito esclusivamente l’utilizzo personale e privato, dunque non commerciale. Sono vietate la riproduzione, la distribuzione con ogni mezzo (anche telematico), la pubblicazione e la cessione a terzi a qualsiasi titolo.

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Settore marittimo, regole per emissioni climalteranti

L'Unione europea ha approvato tre provvedimenti su monitoraggio e verifica delle emissioni di gas serra del settore marittimo in attuazione…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Terra dei fuochi: Italia lenta a rispondere ad inquinamento

La Corte Ue per i diritti dell'uomo ha condannato l'Italia a trovare senza indugio una risposta adeguata alla perdurante situazione…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
La "Bussola" ambientale della UE

Il 29 gennaio 2025 la Commissione europea ha presentato la "Bussola della competitività" (Competitiveness Compass), con l'obiettivo di aiutare le…

Leggi adesso arrow_right