News

Clp, Ue apre ai prodotti chimici ricaricabili

di Alessandro Geremei

Data 10/12/2023
Tipo Aggiornamento normativo
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente

Tra le principali novità dell’accordo raggiunto tra le istituzioni Ue sulla revisione delle regole per sostanze e miscele, spiccano le disposizioni di sostegno della vendita sicura di prodotti chimici per la casa alla rinfusa.

Tale opzione, sottolinea la Commissione Ue nel comunicato stampa in cui dà conto dell‘accordo provvisorio raggiunto tra Consiglio Ue e Parlamento europeo il 5 dicembre 2023, consentirà la riduzione di imballaggi e, conseguentemente, di rifiuti di imballaggio.

Con l’accordo siglato tra le due istituzioni (che ora dovrà essere formalmente adottato dalle stesse), si avvicina alla conclusione l’iter per l’approvazione della proposta di restyling del regolamento “Clp” 1272/2008/Ce, presentata dalla Commissione Ue alla fine del 2022, che mira ad efficientare le procedure di valutazione e classificazione dei pericoli delle sostanze chimiche nonché aggiornare classificazioni errate od obsolete, con l’aggiunta di ulteriori classi di pericolo.

Tra le principali migliorie, l’Esecutivo segnala l’introduzione di nuove regole per la classificazione delle sostanze complesse (note come “Mocs”), così come per l’etichettatura e per la comunicazione sulle sostanze chimiche pericolose (anche vendute online). Al fine di accelerare i tempi per l’identificazione delle sostanze e delle miscele pericolose, la proposta di regolamento riconosce alla Commissione il diritto di elaborare autonome proposte di classificazione.

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Veicoli fuori uso, sanzioni più rigorose in arrivo

Si avvicina l'aumento delle sanzioni penali e amministrative per chi gestisce in maniera illecita veicoli fuori uso (Vfu).

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Capsule caffè esauste, operativi requisiti meno stringenti per raccolta/trasporto

Operative le nuove regole che abbassano le dotazioni minime di personale e veicoli richieste alle imprese di raccolta e trasporto dei rifiuti costituiti da capsule di…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Piano sociale per il clima, la guida Ue

Per aiutare gli Stati Ue a scrivere i Piani sociali per il clima e accedere al fondo europeo che finanzia…

Leggi adesso arrow_right