News

CONAI, il rapporto sostenibilità 2024

di Irene Manca

Data 03/12/2024
Tipo Aggiornamento normativo
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente

Dal Consorzio nazionale imballaggi il nuovo rapporto di sostenibilità 2024 con l’analisi dei benefici economici ed ambientali derivanti dal riciclo registrati nel 2023. Il report è stato pubblicato da Conai il 27 novembre 2024.

Quanto ai benefici ambientali il report mostra come nel 2023, grazie al riciclo degli imballaggi, si sia evitata l’emissione di 10 milioni di tonnellate di CO2 e l’estrazione di 11,7 milioni di tonnellate di materia vergine.

Oltre a un risparmio di 50 terawattora di energia che sarebbe stata invece necessaria per la produzione del materiale primario. Nel report si dà inoltre atto che il recepimento da parte dell’Italia con Dlgs 125/2024 della nuova disciplina europea sui bilanci green delle imprese “consente al Consorzio di prendere spunto da essa per adeguare ulteriormente il proprio sistema di rendicontazione”.

In particolare fornendo informazioni sugli impatti delle proprie attività sui fattori Esg (Environmental, social, governance) e su come tali fattori influenzano le performance finanziarie del Consorzio e delle imprese aderenti.

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Sanzioni ambientali, stretta sui rifiuti

Giro di vite del Governo su tutte le attività illecite che riguardano i rifiuti, con l'inasprimento delle sanzioni per le…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Riciclaggio navi, norme nazionali in adeguamento

In attesa della ratifica nazionale della Convenzione internazionale di Hong Kong sul riciclaggio delle navi sicuro e compatibile con l'ambiente,…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Pnrr e biogas, al via incentivi per buone pratiche ecologiche

Dal 27 agosto 2025 le imprese agricole possono presentare le domande di accesso agli incentivi del Pnrr per pratiche ecologiche…

Leggi adesso arrow_right