News

Covid-19, stato di emergenza prorogato al 31/03/2022

di Alessandro Geremei

Data 07/01/2022
Tipo Aggiornamento normativo

Covid-19: il nuovo slittamento del termine di conclusione dello stato emergenziale dichiarato con delibera del Consiglio dei Ministri il 30 gennaio 2020, già più volte prorogato, è disposto dal Dl 24 dicembre 2021, n. 221 (“Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19“).

Prorogata fino alla stessa data del 31 marzo 2022 anche la validità delle indicazioni recate del Dpcm 2 marzo 2021 sullo svolgimento in sicurezza di attività economiche e lavorative (“fatto salvo quanto previsto dalle disposizioni legislative vigenti, successive al 2 marzo 2021“) e in materia di sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori ex articolo 83, Dl 34/2020.

Si riduce la durata della certificazione verde Covid-19 di cui all’articolo 9 del Dl 52/2021, obbligatoria per l’accesso ai luoghi di lavoro, che scende da 9 mesi a 6 mesi.

Documenti di riferimento

Emergenza Covid-19, quadro delle disposizioni per ambiente e sicurezza sul lavoro


Dl 22 aprile 2021, n. 52

Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19 (“Decreto Riaperture”)

Dl 19 maggio 2020, n. 34

Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19 (“Decreto Rilancio”) – Disposizioni in materia di rifiuti, sicurezza sul lavoro, territorio, trasporti, energia

Dpcm 2 marzo 2021

Emergenza epidemiologica da Covid-19 – Ulteriori disposizioni attuative del Dl 19/2020 e del Dl 33/2020 – Stralcio – Sostituzione Dpcm 14 gennaio 2021

Dl 24 dicembre 2021, n. 221

Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da Covid-19 – Stralcio

Dlgs 9 aprile 2008, n. 81

Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro – Attuazione articolo 1, legge 123/2007 (cd. “Testo unico sulla sicurezza sul lavoro”)

Adempimenti ambientali – Sicurezza sul lavoro – Le misure generali di tutela – Sorveglianza sanitaria
Lo strumento dell’Osservatorio di normativa ambientale che guida all’adempimento degli obblighi

DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE – LIMITAZIONE D’USO
© Copyright riservato – Riproduzione vietata – La presente News ed i relativi contenuti editoriali veicolati sono oggetto di proprietà intellettuale ed industriale di ReteAmbiente Srl, Milano e come tali protetti. È consentito esclusivamente l’utilizzo personale e privato, dunque non commerciale. Sono vietate la riproduzione, la distribuzione con ogni mezzo (anche telematico), la pubblicazione e la cessione a terzi a qualsiasi titolo.

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Microplastiche, in vigore norma Uni

Operativa la norma 24187:2023 dell'Ente italiano di normazione (Uni) che stabilisce i principi base per l'analisi di microplastiche in diverse…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Rinnovabili, dal 20/11/2023 in vigore la nuova direttiva

Dal 20 novembre 2023 scattano le nuove disposizioni in materia di energia rinnovabile della direttiva 2023/2413/Ue (Red III) il cui…

Leggi adesso arrow_right
La birra ottenuta dalle acque reflue

Epic One Water Brew è una birra che viene prodotta utilizzando le acque reflue di un condominio di San Francisco.

Leggi adesso arrow_right