News

Dati ambientali, il report annuale di Ispra

di Irene Manca

Data 01/11/2024
Tipo Aggiornamento normativo
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente

In Italia sono in crescita le certificazioni ambientali rilasciate alle imprese (Ecolabel, Iso, Emas). Diminuiscono le emissioni nazionali di gas serra (ma non abbastanza). Ancora alto l’inquinamento acustico da attività commerciali e produttive.

Questi sono solo alcuni dei dati riportati nell’annuario pubblicato il 21 ottobre 2024 dall’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), realizzato in collaborazione con le Agenzie regionali e provinciali per la protezione dell’ambiente.

Il rapporto descrive lo stato dell’ambiente in Italia negli ultimi anni (fino al 2023), analizzando le matrici ambientali fondamentali, i principali fattori di inquinamento e l’efficacia degli interventi di tutela adottati.

Tra le 21 tematiche esaminate dal report, anche quelle relative ai rifiuti (i dati rilevano una riduzione dei rifiuti urbani smaltiti in discarica e una crescita delle percentuali di riciclaggio) e alle valutazioni e autorizzazioni ambientali (migliora la qualità degli studi di impatto ambientale presentati da coloro che propongono nuove opere).

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Sanzioni ambientali, stretta sui rifiuti

Giro di vite del Governo su tutte le attività illecite che riguardano i rifiuti, con l'inasprimento delle sanzioni per le…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Riciclaggio navi, norme nazionali in adeguamento

In attesa della ratifica nazionale della Convenzione internazionale di Hong Kong sul riciclaggio delle navi sicuro e compatibile con l'ambiente,…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Pnrr e biogas, al via incentivi per buone pratiche ecologiche

Dal 27 agosto 2025 le imprese agricole possono presentare le domande di accesso agli incentivi del Pnrr per pratiche ecologiche…

Leggi adesso arrow_right