News

Decreto “Infrazioni”, regime Epr anche per le vendite online

di Francesco Petrucci

Data 01/11/2024
Tipo Aggiornamento normativo
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente

La legge di conferma del decreto-legge 131/2024 (noto come “Decreto infrazioni”), approvata dalla Camera il 30/10/2024, applica la “responsabilità estesa del produttore di beni” anche al loro commercio su piattaforme elettroniche. Il provvedimento è stato trasmesso al Senato per il prosieguo dell’esame.

Il sistema di responsabilità estesa del produttore (Epr) obbliga i produttori di determinati prodotti a gestirli economicamente in tutte le loro fasi, dalla progettazione ai rifiuti.

La legge in questione prevede di estende tale sistema a qualsiasi produttore che immetta sul mercato nazionale, anche per conto di terzi, attraverso piattaforme di commercio elettronico, prodotti oggetto di responsabilità estesa del produttore (ad esempio: beni elettrici ed elettronici, cd, “Aee”; imballaggi; pneumatici). Il provvedimento in corso di approvazione prevede inoltre novità per le “Aee” e la loro gestione come rifiuti (“Raee”).

Il sistema di ritiro “uno contro uno” (ritiro gratis di un rifiuto elettronico in corrispondenza dell’acquisto di un prodotto dello stesso tipo) potrebbe essere effettuato, volontariamente, anche dai distributori di “Aee professionali” (come quelle destinate alle imprese). Inoltre anche i piccoli negozi di elettrodomestici potranno allestire un contenitore dove il consumatore potrà conferire piccoli rifiuti elettronici.

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
La caratterizzazione dei rifiuti non spetta ad impianto di trattamento

È illegittimo il provvedimento della Pubblica amministrazione che impone al gestore di un impianto di trattamento rifiuti l'obbligo di caratterizzarli…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
"Due Diligence" sostenibilità, regole in Ue in restyling

All'esame dell'Ue due proposte legislative per rinviare e semplificare i nuovi obblighi a carico delle grandi imprese di prevenire, mitigare…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Tessile sostenibile, incentivi fino al 3 giugno 2025

Il MinImprese ha stabilito le modalità di promozione degli investimenti e dell'innovazione per le imprese di trasformazione delle fibre tessili…

Leggi adesso arrow_right