News

Ecodesign dei prodotti, via libera da Consiglio Ue

di Francesco Petrucci

Data 01/06/2023
Tipo Aggiornamento normativo
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente

È arrivata il 22 maggio 2023 la posizione del Consiglio Ue sulla proposta di regolamento sull’ecodesign dei prodotti sostenibili, che spinge sul divieto di distruzione dei prodotti tessili invenduti.

L’introduzione del divieto di distruzione del tessile invenduto (con deroghe per le micro e piccole imprese) è una delle novità approvate dal Consiglio Ue rispetto alla proposta della Commissione europea che mira a sostituire la storica direttiva ecodesign 2009/125/Ce allargando il campo di applicazione (finora confinato essenzialmente ad elettrodomestici o apparecchi elettrici) a tutte le categorie di prodotti.

Inoltre le nuove norme avranno lo scopo non solo di concentrarsi sui profili di efficienza energetica o delle risorse ma abbracceranno anche requisiti di durabilità, affidabilità, riutilizzabilità, riparabilità e riciclabilità dei prodotti. Il nuovo regolamento madre sarà la base – come già accaduto per la direttiva del 2009 – per emanare regolamenti delegati specifici per categorie di prodotti.

Altra novità il conferimento alla Commissione Ue di adottare atti di esecuzione che definiscano prescrizioni minime obbligatorie relative agli appalti pubblici per incentivare l’approvvigionamento di prodotti sostenibili. Infine confermato il “passaporto digitale del prodotto” che fornirà informazioni sulla sostenibilità ambientale dei prodotti aiutando consumatori e imprese a fare scelte di acquisto informate.

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Veicoli fuori uso, sanzioni più rigorose in arrivo

Si avvicina l'aumento delle sanzioni penali e amministrative per chi gestisce in maniera illecita veicoli fuori uso (Vfu).

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Capsule caffè esauste, operativi requisiti meno stringenti per raccolta/trasporto

Operative le nuove regole che abbassano le dotazioni minime di personale e veicoli richieste alle imprese di raccolta e trasporto dei rifiuti costituiti da capsule di…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Piano sociale per il clima, la guida Ue

Per aiutare gli Stati Ue a scrivere i Piani sociali per il clima e accedere al fondo europeo che finanzia…

Leggi adesso arrow_right