News

Ecoprogettazione prodotti, nuova disciplina verso traguardo

di Francesco Petrucci

Data 10/12/2023
Tipo Aggiornamento normativo
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente

Il 4 dicembre 2023 Parlamento europeo e Consiglio Ue hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla proposta di regolamento sulla progettazione ecocompatibile dei prodotti, spazio a riuso, riparazione, lunga durata.

La proposta di regolamento che dovrà ora essere formalmente adottata da entrambe le Istituzioni europee sostituirà la storica direttiva ecodesign 2009/125/Ce. La principale novità è il campo di applicazione della disciplina che ora riguarderà, salve alcune eccezioni, tutte le categorie di prodotti mentre la normativa attualmente vigente si limita ai prodotti “connessi all’energia” (fondamentalmente elettrodomestici).

Il secondo elemento nuovo è che la progettazione ecocompatibile dei prodotti non mirerà solo a renderli efficienti dal punto di vista energetico e delle risorse (come avviene nella direttiva del 2009) ma anche più durevoli, affidabili, riutilizzabili, aggiornabili, riparabili, riciclabili e più facili da mantenere. Toccherà poi alla Commissione europea approvare gli atti delegati specifici per filiera di prodotto.

Tra le prime filiere di cui si occuperà la Commissione c’è quella dei prodotti tessili. A quest’ultimo proposito la proposta di regolamento stabilisce un divieto di distruzione di prodotti tessili e calzature a decorrere da due anni dall’entrata in vigore del regolamento; fuori dal divieto le piccole imprese, per le medie imprese scatterà dopo 6 anni.

I prodotti avranno un “passaporto digitale” che fornirà informazioni sulla loro sostenibilità ambientale aiutando consumatori e imprese a fare scelte consapevoli.

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Sanzioni ambientali, stretta sui rifiuti

Giro di vite del Governo su tutte le attività illecite che riguardano i rifiuti, con l'inasprimento delle sanzioni per le…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Riciclaggio navi, norme nazionali in adeguamento

In attesa della ratifica nazionale della Convenzione internazionale di Hong Kong sul riciclaggio delle navi sicuro e compatibile con l'ambiente,…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Pnrr e biogas, al via incentivi per buone pratiche ecologiche

Dal 27 agosto 2025 le imprese agricole possono presentare le domande di accesso agli incentivi del Pnrr per pratiche ecologiche…

Leggi adesso arrow_right