News

Gestione rifiuti: Istat, costi in crescita dell’1,5%

di Francesco Petrucci

Data 07/05/2024
Tipo Aggiornamento normativo
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente

Secondo i dati dell’Istituto nazionale di statistica diffusi il 6 maggio 2024, l’indice di costo sostenuto dalle imprese della gestione dei rifiuti mostra una crescita tra il 2022 e il 2023 dell’1,5%. Gli indici dei costi di gestione dei rifiuti si riferiscono alle attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti e al recupero dei materiali e misurano l’andamento nel tempo dei costi relativi all’acquisto di beni e servizi, personale dipendente e uso del capitale.

Il dato è in salita rispetto al 2022 in seguito agli aumenti del prezzo degli acquisti di beni e servizi (+1,2%), delle spese del personale (+1,5%) e del costo d’uso del capitale (+3,1%). In particolare l’aumento dell’1,5% dei costi nel 2023 è in misura maggiore alle attività di recupero dei materiali e in maniera leggermente inferiore al settore delle attività di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti.

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Veicoli fuori uso, sanzioni più rigorose in arrivo

Si avvicina l'aumento delle sanzioni penali e amministrative per chi gestisce in maniera illecita veicoli fuori uso (Vfu).

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Capsule caffè esauste, operativi requisiti meno stringenti per raccolta/trasporto

Operative le nuove regole che abbassano le dotazioni minime di personale e veicoli richieste alle imprese di raccolta e trasporto dei rifiuti costituiti da capsule di…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Piano sociale per il clima, la guida Ue

Per aiutare gli Stati Ue a scrivere i Piani sociali per il clima e accedere al fondo europeo che finanzia…

Leggi adesso arrow_right