News

Greenwashing, nuove regole operative dal 2026

di Irene Manca

Data 06/03/2024
Tipo Aggiornamento normativo
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente

Operative dal 27 settembre 2026 le nuove specifiche disposizioni a tutela dei consumatori recate dalla direttiva 2024/825/Ue per contrastare le asserzioni ambientali ingannevoli delle imprese (cd. greenwashing). La direttiva interviene con modifiche sulla direttiva 2005/29/Ce (cd. “Lex generalis” sul greenwashing) relativa alle pratiche commerciali sleali delle imprese nei confronti dei consumatori.

Lo fa allargando il campo delle pratiche vietate anche ad ulteriori e specifiche ipotesi legate alle asserzioni delle imprese sull’impatto positivo o nullo dei prodotti sull’ambiente o sulla loro minore dannosità rispetto ad altri beni. Tra le nuove ipotesi vietate, le asserzioni ambientali generiche e vaghe (come “rispettoso dell’ambiente”, “ecologico” o “verde”) per le quali non sia dimostrabile l’eccellente prestazione ambientale del prodotto, quelle relative a prestazioni ambientali future che non includano impegni “chiari, oggettivi, pubblicamente disponibili e verificabili” e le asserzioni ambientali concernenti il prodotto nel suo complesso, ma relative, di fatto, solo a un aspetto del prodotto.

Tra le nuove pratiche vietate, inoltre, anche quelle ingannevoli sugli aspetti relativi alla “circolarità” dei prodotti, come presentare un bene come riparabile quando non lo è o asserire falsamente che, in condizioni d’uso normali, il bene presenta una determinata durabilità. Quanto alle tempistiche, la direttiva entra in vigore il 26 marzo 2024 e gli Stati membri devono recepirla entro il 27 marzo 2026 per poi applicare le disposizioni adottate a decorrere dal 27 settembre 2026.

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Sanzioni ambientali, stretta sui rifiuti

Giro di vite del Governo su tutte le attività illecite che riguardano i rifiuti, con l'inasprimento delle sanzioni per le…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Riciclaggio navi, norme nazionali in adeguamento

In attesa della ratifica nazionale della Convenzione internazionale di Hong Kong sul riciclaggio delle navi sicuro e compatibile con l'ambiente,…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Pnrr e biogas, al via incentivi per buone pratiche ecologiche

Dal 27 agosto 2025 le imprese agricole possono presentare le domande di accesso agli incentivi del Pnrr per pratiche ecologiche…

Leggi adesso arrow_right