Caso studio del mese

L’impianto innovativo che ricicla fibre di carbonio

Nel cuore della Motor Valley italiana, a Imola, il Gruppo Hera ha da poco aperto il suo impianto innovativo, il primo in Europa in grado di rigenerare la fibra di carbonio su scala industriale

Leggi adesso

Il libro del mese

Mercanti di dubbi

Come un manipolo di scienziati ha nascosto la verità, dal fumo al riscaldamento globale

Acquista

Aggiornamenti normativi

La caratterizzazione dei rifiuti non spetta ad impianto di trattamento

di Francesco Petrucci

È illegittimo il provvedimento della Pubblica amministrazione che impone al gestore di un impianto di trattamento rifiuti l'obbligo di caratterizzarli in ingresso nell'impianto, poiché l'adempimento spetta al produttore.

Leggi l'articolo

“Due Diligence” sostenibilità, regole in Ue in restyling

di Irene Manca

All'esame dell'Ue due proposte legislative per rinviare e semplificare i nuovi obblighi a carico delle grandi imprese di prevenire, mitigare ed arrestare gli impatti negativi delle attività su ambiente e diritti umani.

Leggi l'articolo

Tessile sostenibile, incentivi fino al 3 giugno 2025

di Alessandro Geremei

Il MinImprese ha stabilito le modalità di promozione degli investimenti e dell'innovazione per le imprese di trasformazione delle fibre tessili naturali e di quelle provenienti da riciclo. Domande dal 3 aprile al 3 giugno 2025.

Leggi l'articolo

DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE – LIMITAZIONE D’USO

© Copyright riservato - Riproduzione vietata - La presente Newsletter ed i relativi contenuti editoriali veicolati sono oggetto di proprietà intellettuale ed industriale, ove non diversamente indicato, di Circularity srl - Milano, e come tali protetti. È consentito esclusivamente l’utilizzo personale e privato, dunque non commerciale. Sono vietate la riproduzione, la distribuzione con ogni mezzo (anche telematico), la pubblicazione e la cessione a terzi a qualsiasi titolo.