News

La caratterizzazione dei rifiuti non spetta ad impianto di trattamento

di Francesco Petrucci

Data 01/04/2025
Tipo Aggiornamento normativo
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente

È illegittimo il provvedimento della Pubblica amministrazione che impone al gestore di un impianto di trattamento rifiuti l’obbligo di caratterizzarli in ingresso nell’impianto, poiché l’adempimento spetta al produttore. Ad affermarlo il Tar Lombardia nella sentenza 17 marzo 2025, n. 898.

I Giudici ricordano come il Codice ambientale (articolo 184 del Dlgs 152/2006) impone solo al produttore del rifiuto la sua classificazione. Tale soggetto deve attribuire un codice al rifiuto prodotto tratto dall’Elenco europeo dei rifiuti (Eer). A tal fine egli è tenuto ad effettuare la “caratterizzazione”.

Si tratta compiere quelle analisi che consentono di stabilire la tipologia e il grado di pericolosità del rifiuto, individuando le sostanze chimiche presenti. Pertanto è illecito emanare un atto amministrativo diretto al gestore di un impianto il quale contiene una serie di obblighi che la normativa ambientale tipicamente assegna al produttore del rifiuto.

Nel caso di specie il titolare di un impianto in sede di riesame dell’autorizzazione integrata ambientale (Aia) si era visto attribuire illegittimamente una serie di prescrizioni relative alla “caratterizzazione” dei rifiuti in ingresso nel suo impianto.

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Sanzioni ambientali, stretta sui rifiuti

Giro di vite del Governo su tutte le attività illecite che riguardano i rifiuti, con l'inasprimento delle sanzioni per le…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Riciclaggio navi, norme nazionali in adeguamento

In attesa della ratifica nazionale della Convenzione internazionale di Hong Kong sul riciclaggio delle navi sicuro e compatibile con l'ambiente,…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Pnrr e biogas, al via incentivi per buone pratiche ecologiche

Dal 27 agosto 2025 le imprese agricole possono presentare le domande di accesso agli incentivi del Pnrr per pratiche ecologiche…

Leggi adesso arrow_right