News

Lazio, approvata Strategia sviluppo sostenibile

di Francesco Petrucci, ReteAmbiente

Data 15/04/2021
Tipo Aggiornamento normativo

L’articolo 34 del Dlgs 152/2006 prevede che le Regioni, facendo seguito alla Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile (delibera Cipe 108/2017) si dotino, senza oneri aggiuntivi a carico dei bilanci regionali, di una complessiva Strategia regionale di sviluppo sostenibile. Con Dgr 30 marzo 2021, n. 170 la Regione Lazio ha approvato la Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile denominata “Lazio, Regione partecipata e sostenibile” che si compone di un documento e di 7 paper.

La Strategia delinea gli indirizzi ai quali la Regione, partendo dal proprio posizionamento rispetto ai 17 obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite ed in un’ottica di coerenza con gli orientamenti sovranazionali, comunitari e di politica unitaria regionale di sviluppo, intende orientare le proprie politiche di sostenibilità.

Documenti di riferimento:
Dgr Lazio 30 marzo 2021, n. 170
Approvazione della Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile – Articolo 34, Dlgs 152/2006, delibera Cipe 22 dicembre 2017, n 108

Delibera Cipe 22 dicembre 2017, n. 108
Approvazione della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile

Dlgs 3 aprile 2006, n. 152
Norme in materia ambientale – Stralcio – Parte II – Procedure per Via, Vas ed Ippc/Aia

DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE – LIMITAZIONE D’USO
© Copyright riservato – Riproduzione vietata – La presente News ed i relativi contenuti editoriali veicolati sono oggetto di proprietà intellettuale ed industriale di ReteAmbiente Srl, Milano e come tali protetti. È consentito esclusivamente l’utilizzo personale e privato, dunque non commerciale. Sono vietate la riproduzione, la distribuzione con ogni mezzo (anche telematico), la pubblicazione e la cessione a terzi a qualsiasi titolo.

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Veicoli fuori uso, sanzioni più rigorose in arrivo

Si avvicina l'aumento delle sanzioni penali e amministrative per chi gestisce in maniera illecita veicoli fuori uso (Vfu).

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Capsule caffè esauste, operativi requisiti meno stringenti per raccolta/trasporto

Operative le nuove regole che abbassano le dotazioni minime di personale e veicoli richieste alle imprese di raccolta e trasporto dei rifiuti costituiti da capsule di…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Piano sociale per il clima, la guida Ue

Per aiutare gli Stati Ue a scrivere i Piani sociali per il clima e accedere al fondo europeo che finanzia…

Leggi adesso arrow_right