News

Microplastiche, in vigore norma Uni

di Alessandro Geremei

Data 03/11/2023
Tipo Aggiornamento normativo
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente

Operativa la norma 24187:2023 dell’Ente italiano di normazione (Uni) che stabilisce i principi base per l’analisi di microplastiche in diverse matrici ambientali.

I “Principi per l’analisi di microplastiche presenti nell’ambiente” approvati dall’Uni ed operativi dal 26 ottobre 2023 includono la classificazione delle dimensioni delle particelle delle materie plastiche, l’uso di determinate apparecchiature per il campionamento, la preparazione del campione e la determinazione delle quantità rappresentative del campione (ma non le azioni di monitoraggio).

Tali principi chiave, secondo quanto indicato nel preambolo stessa della norma, rappresentano dei requisiti minimi che dovrebbero essere presi in considerazione nella successiva fase di sviluppo di procedure specifiche per il campionamento, la preparazione dei campioni e il rilevamento delle microplastiche. Molti dei principi descritti possono essere applicati, per analogia, ad altre matrici e prodotti, compresi gli alimenti e l’acqua potabile.

Per maggiori informazioni visitare il sito ufficiale di Uni

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Sanzioni ambientali, stretta sui rifiuti

Giro di vite del Governo su tutte le attività illecite che riguardano i rifiuti, con l'inasprimento delle sanzioni per le…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Riciclaggio navi, norme nazionali in adeguamento

In attesa della ratifica nazionale della Convenzione internazionale di Hong Kong sul riciclaggio delle navi sicuro e compatibile con l'ambiente,…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Pnrr e biogas, al via incentivi per buone pratiche ecologiche

Dal 27 agosto 2025 le imprese agricole possono presentare le domande di accesso agli incentivi del Pnrr per pratiche ecologiche…

Leggi adesso arrow_right