News

Pnrr, fondi a imprese per materie critiche

di Francesco Petrucci

Data 03/06/2025
Tipo Aggiornamento normativo
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente

Dal 5 giugno 2025 le imprese possono accedere ai finanziamenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza che premiano progetti di ricerca e sviluppo finalizzati alla acquisizione di materie prime critiche e strategiche.

Tutte le modalità per partecipare sono contenute nell’avviso pubblico del Ministero dell’ambiente diffuso il 27 maggio 2025, a valere sul Piano nazionale di ripresa e resilienza. In particolare la Missione 7, Investimento 8 “Approvvigionamento sostenibile, circolare e sicuro delle materie prime critiche“.

Si tratta di sostanze e terre rare preziose e indispensabili per lo sviluppo “decarbonizzato” dell’industria. Tra queste, quelle strategiche sono fondamentali per la crescita tecnologica, in particolare delle fonti di energia rinnovabile. Il quadro regolatorio è dato dal regolamento europeo 2024/1252/Ue e dal decreto-legge 25 giugno 2024, n. 84.

I fondi a disposizione delle aziende sono pari a 24 milioni di euro. Le iniziative finanziabili consistono in attività di ricerca e sviluppo incentrate sulla progettazione ecocompatibile e sul miglioramento della raccolta, della logistica e del riciclaggio dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee), comprese le pale delle turbine eoliche e i pannelli fotovoltaici.

I filoni di intervento sono tre: tecnologie e metodi commerciali nuovi o migliorati per il recupero; riciclaggio e il trattamento dei rifiuti di materie prime critiche e materie prime strategiche; integrazione dell’ecodesign nella fabbricazione di prodotti e sistemi complessi e nei processi di mercato e consumo; ottimizzazione della raccolta e della cernita dei rifiuti urbani finalizzata a garantire un’offerta costante di materie prime critiche di alta qualità per le operazioni di estrazione mineraria urbana. Le domande si presentano via posta elettronica certificata (Pec) dalle ore 12.00 del 5 giugno 2025 alle ore 12.00 del 4 luglio 2025.

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Sanzioni ambientali, stretta sui rifiuti

Giro di vite del Governo su tutte le attività illecite che riguardano i rifiuti, con l'inasprimento delle sanzioni per le…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Riciclaggio navi, norme nazionali in adeguamento

In attesa della ratifica nazionale della Convenzione internazionale di Hong Kong sul riciclaggio delle navi sicuro e compatibile con l'ambiente,…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Pnrr e biogas, al via incentivi per buone pratiche ecologiche

Dal 27 agosto 2025 le imprese agricole possono presentare le domande di accesso agli incentivi del Pnrr per pratiche ecologiche…

Leggi adesso arrow_right