News

Pnrr investimenti: partono fondi per infrastrutture idriche

di Francesco Petrucci

Data 14/03/2022
Tipo Aggiornamento normativo

L’avviso pubblico 8 marzo 2022 riguarda la Misura 2, Componente 4, Investimento 4.2 del Pnrr con un budget di 900 milioni di euro volti a finanziare progetti da realizzare sull’intero territorio nazionale per la riduzione delle perdite idriche, di cui il 40% è destinato alle Regioni del Sud. I progetti devono mirare a: ridurre le perdite nelle reti per l’acqua potabile ed incrementare la resilienza dei sistemi idrici ai cambiamenti climatici; rafforzare la digitalizzazione delle reti che consenta di monitorare i nodi principali e i punti più sensibili della rete per una gestione ottimale delle risorse; ridurre gli sprechi e limitare le inefficienze; migliorare la qualità del servizio erogato ai cittadini.

I proponenti sono gli Enti di governo dell’ambito territoriale ottimale (Egato), i soggetti attuatori i gestori del servizio idrico integrato. Il contributo riconoscibile per ogni proposta ammessa a finanziamento è preferibilmente compreso nell’intervallo tra 5 milioni e 50 milioni di euro. Le proposte di finanziamento potranno essere presentate attraverso la Piattaforma “Gestione Misure” in due finestre temporalidal 19 aprile 2022 ed entro il 19 maggio 2022dal 1° settembre 2022 ed entro il 31 ottobre 2022.

Documenti di riferimento

Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)
Approvato dal Parlamento italiano il 27 aprile 2021 e dal Governo nazionale il 29 aprile 2021 – Approvato dal Consiglio Ue con decisione di esecuzione il 13 luglio 2021

Pnrr, investimenti verdi: check point atti governativi

Avviso pubblico MinInfrastrutture 8 marzo 2022
Procedure per la presentazione delle proposte per interventi finalizzati alla riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua, compresa la digitalizzazione e il monitoraggio delle reti a valere sulle risorse del Pnrr – Missione 2, Componente 4, Investimento 4.2 del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)

Copyright riservato – Riproduzione vietata – La presente News ed i relativi contenuti editoriali veicolati sono oggetto di proprietà intellettuale ed industriale di ReteAmbiente Srl, Milano e come tali protetti. È consentito esclusivamente l’utilizzo personale e privato, dunque non commerciale. Sono vietate la riproduzione, la distribuzione con ogni mezzo (anche telematico), la pubblicazione e la cessione a terzi a qualsiasi titolo.

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Microplastiche, in vigore norma Uni

Operativa la norma 24187:2023 dell'Ente italiano di normazione (Uni) che stabilisce i principi base per l'analisi di microplastiche in diverse…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Rinnovabili, dal 20/11/2023 in vigore la nuova direttiva

Dal 20 novembre 2023 scattano le nuove disposizioni in materia di energia rinnovabile della direttiva 2023/2413/Ue (Red III) il cui…

Leggi adesso arrow_right
La birra ottenuta dalle acque reflue

Epic One Water Brew è una birra che viene prodotta utilizzando le acque reflue di un condominio di San Francisco.

Leggi adesso arrow_right