News

Progetti Pnrr, salvo fotovoltaico in terre agricole

di Francesco Petrucci

Data 07/05/2024
Tipo Aggiornamento normativo
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente

Nello schema di Dl recante disposizioni urgenti per le imprese agricole licenziato dal Consiglio dei Ministri il 6/5/2024 c’è il divieto di installazione di impianti fotovoltaici a terra in aree agricole ma sono salvi i progetti finanziati dal Pnrr.

La misura vieta di installare impianti a terra nuovi o allargare quelli esistenti collocati nelle zone classificate come agricole dai Piani urbanistici. Sono però fatti salvi gli impianti finanziati con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Missione 2, Componente 2, Investimento 1) e i progetti di impianti “agrivoltaici”, tecnicamente diversi da quelli fotovoltaici come ricordato dalle Linee guida in materia pubblicate dal Ministero dell’ambiente e da numerosa Giurisprudenza amministrativa.

Si potranno continuare a realizzare impianti fotovoltaici a terra nelle cave, miniere o in aree interne a impianti industriali, nonché nelle aree date in concessione alle ferrovie o a concessionari aeroportuali e nelle aree di rispetto della fascia autostradale.

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Settore marittimo, regole per emissioni climalteranti

L'Unione europea ha approvato tre provvedimenti su monitoraggio e verifica delle emissioni di gas serra del settore marittimo in attuazione…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Terra dei fuochi: Italia lenta a rispondere ad inquinamento

La Corte Ue per i diritti dell'uomo ha condannato l'Italia a trovare senza indugio una risposta adeguata alla perdurante situazione…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
La "Bussola" ambientale della UE

Il 29 gennaio 2025 la Commissione europea ha presentato la "Bussola della competitività" (Competitiveness Compass), con l'obiettivo di aiutare le…

Leggi adesso arrow_right