News

Protocollo Kyoto, Emendamento Doha in vigore per Ue

di Francesco Petrucci

Data 11/01/2021
Tipo Aggiornamento normativo

L’emendamento Doha al Protocollo di Kyoto era stato approvato dall’Unione europea il 13 luglio 2015 (Decisione Consiglio Ue 2015/1339/Ue). A norma dell’articolo 20, paragrafo 4, e dell’articolo 21, paragrafo 7, del Protocollo di Kyoto, l’emendamento Doha entra in vigore il novantesimo giorno successivo alla data di accettazione di almeno tre quarti delle parti del Protocollo (traguardo raggiunto il 2 ottobre 2020). Pertanto, per l’Unione europea l’emendamento di Doha entrerà in vigore il 31 dicembre 2020. L’Italia aveva ratificato l’emendamento Doha con legge 3 maggio 2016, n. 79.

L’emendamento di Doha del 2012 ha modificato il Protocollo di Kyoto (ratificato in Italia con legge 1° giugno 2002, n. 120), istituendo un secondo periodo di impegno (2013-2020) aggiungendo il trifluoruro di azoto all’elenco di gas a effetto serra contemplati dal Protocollo e agevolando il rafforzamento degli impegni delle singole parti. L’Unione europea e gli Stati membri si sono impegnati a ridurre del 20% (rispetto ai livelli del 1990) i gas a effetto serra durante il periodo 2013-2020. L’emendamento è in linea con l’azione Ue in materia di clima ed energia.


Documenti di riferimento:
Comunicazione Commissione Ue 14 dicembre 2020
Protocollo di Kyoto alla convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici – Entrata in vigore dell’emendamento di Doha per l’Unione europea

Legge 3 maggio 2016, n. 79
Ratifica ed esecuzione accordi internazionali ambientali (Emendamento Doha a Protocollo Kyoto – Convenzione quadro Onu su cambiamenti climatici – Prevenzione inquinamento da navi Valletta 2002 – Emendamento Convenzione valutazione impatto ambientale transfrontaliero Espoo/Sofia 2001 – Emendamento Convenzione valutazione impatto ambientale transfrontaliero Espoo/Cavtat 2004 – Protocollo su valutazione ambientale strategica a Convenzione impatto ambientale transfrontaliero Espoo/Kiev 2003)

Decisione Consiglio Ue 2015/1339/Ue
Protocollo di Kyoto – Conclusione dell’emendamento di Doha a nome dell’Unione europea

Legge 1 giugno 2002, n. 120
Ratifica ed esecuzione del Protocollo di Kyoto

DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE – LIMITAZIONE D’USO ©
© Copyright riservato – Riproduzione vietata – La presente News ed i relativi contenuti editoriali veicolati sono oggetto di proprietà intellettuale ed industriale di ReteAmbiente Srl, Milano e come tali protetti. È consentito esclusivamente l’utilizzo personale e privato, dunque non commerciale. Sono vietate la riproduzione, la distribuzione con ogni mezzo (anche telematico), la pubblicazione e la cessione a terzi a qualsiasi titolo. 

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Sanzioni ambientali, stretta sui rifiuti verso conferma

È arrivato in Senato per l'avvio del procedimento di conferma del Parlamento, il decreto-legge 116/2025 che dal 9/8/2025 aggrava le…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Lotta alla deforestazione, la guida Ue aggiornata

La Commissione Ue ha aggiornato le indicazioni rivolte alle imprese per supportarle nell'applicazione della disciplina sulla commercializzazione di prodotti a…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Imprese efficienti a tutela dell'ambiente, nuovi fondi Pnrr

Dal 17/9/2025 le imprese potranno accedere agli aiuti del Piano nazionale di ripresa e resilienza per consumare meno energia nell'attività…

Leggi adesso arrow_right