News

Recepimento direttiva rifiuti, 17 Stati Ue in ritardo

di Francesco Petrucci, ReteAmbiente

Data 21/06/2021
Tipo Aggiornamento normativo

La direttiva recepimento direttiva rifiuti 2018/851/Ue (del “pacchetto economia circolare”) ha modificato la storica direttiva del 2008 ed è stata recepita dall’Italia col Dlgs 116/2020 che ha modificato il Dlgs 152/2006. La direttiva stabilisce, tra le altre cose, requisiti minimi di funzionamento per i regimi di responsabilità estesa del produttore e rafforza le norme in materia di prevenzione dei rifiuti.
Il termine per il recepimento è scaduto il 5 luglio 2020 e secondo quanto comunicato dalla Commissione il 9 giugno 2021, 17 Stati membri mancano all’appello: Austria, Belgio, Cechia, Estonia, Grecia, Spagna, Finlandia, Francia, Croazia, Lituania, Lussemburgo, Lettonia, Malta, Polonia, Romania, Slovenia e Slovacchia.
Dopo il primo “warning” a ottobre 2020, ecco arrivare il secondo avviso (parere motivato). I Paesi in questione dispongono di 2 mesi per rispondere e adottare le misure necessarie, trascorsi i quali la Commissione potrà deferire i casi alla Corte di Giustizia dell’Unione europea.

DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE – LIMITAZIONE D’USO
© Copyright riservato – Riproduzione vietata – La presente News ed i relativi contenuti editoriali veicolati sono oggetto di proprietà intellettuale ed industriale di ReteAmbiente Srl, Milano e come tali protetti. È consentito esclusivamente l’utilizzo personale e privato, dunque non commerciale. Sono vietate la riproduzione, la distribuzione con ogni mezzo (anche telematico), la pubblicazione e la cessione a terzi a qualsiasi titolo.

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Veicoli fuori uso, sanzioni più rigorose in arrivo

Si avvicina l'aumento delle sanzioni penali e amministrative per chi gestisce in maniera illecita veicoli fuori uso (Vfu).

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Capsule caffè esauste, operativi requisiti meno stringenti per raccolta/trasporto

Operative le nuove regole che abbassano le dotazioni minime di personale e veicoli richieste alle imprese di raccolta e trasporto dei rifiuti costituiti da capsule di…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Piano sociale per il clima, la guida Ue

Per aiutare gli Stati Ue a scrivere i Piani sociali per il clima e accedere al fondo europeo che finanzia…

Leggi adesso arrow_right