News

Recupero e prevenzione rifiuti, MinAmbiente finanzia ricerca

di Francesco Petrucci, ReteAmbiente

Data 01/02/2021
Tipo Aggiornamento normativo

Recupero e prevenzione rifiuti: il bando è stato approvato con decreto direttoriale 3 dicembre 2020, prot. n. 72 e ha lo scopo, in linea con gli articoli 179 e 195, comma 1, lettera i) del Dlgs 152/2006, di favorire la prevenzione e la riduzione degli impatti negativi derivanti dall’attuale gestione dei rifiuti non rientranti nei Consorzi di filiera attraverso l’incentivazione di un uso efficiente ed ecocompatibile delle risorse (materie prime), potenziando la circolarità nella gestione dei rifiuti, favorendo l’effettivo reimpiego degli stessi in nuovi cicli produttivi in sostituzione della materia prima vergine.

Saranno cofinanziati dal MinAmbiente progetti di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale, finalizzati all’ecodesign dei prodotti ed alla corretta gestione dei relativi rifiuti, allo sviluppo di nuove tecnologie per la prevenzione, il recupero, il riciclaggio ed il trattamento dei rifiuti non rientranti nelle categorie già servite dai Consorzi di filiera.
Possono partecipare organismi di ricerca singoli o associati, anche in forma temporanea, con altri soggetti pubblici o privati. Il contributo copre il 50% delle spese ammissibili e va da 100mila a 300mila euro. Domande solo on line entro il 19 aprile 2021.

Documenti di riferimento:
Dlgs 3 aprile 2006, n. 152
Norme in materia ambientale – Stralcio – Parte IV – Gestione dei rifiuti, imballaggi e bonifica dei siti inquinati

Decreto direttoriale MinAmbiente 3 dicembre 2020, prot. n. 72
Approvazione del Bando per il cofinanziamento di progetti di ricerca volti allo sviluppo di tecnologie per la prevenzione, il recupero, il riciclaggio ed il trattamento di rifiuti non rientranti nelle categorie già servite da Consorzi di filiera, all’ecodesign dei prodotti ed alla corretta gestione dei relativi rifiuti.

SPECIALE Economia Circolare
A cura di Vincenzo Dragani e della Redazione Reteambiente


DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE – LIMITAZIONE D’USO ©
© Copyright riservato – Riproduzione vietata – La presente News ed i relativi contenuti editoriali veicolati sono oggetto di proprietà intellettuale ed industriale di ReteAmbiente Srl, Milano e come tali protetti. È consentito esclusivamente l’utilizzo personale e privato, dunque non commerciale. Sono vietate la riproduzione, la distribuzione con ogni mezzo (anche telematico), la pubblicazione e la cessione a terzi a qualsiasi titolo. 

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Sanzioni ambientali, stretta sui rifiuti

Giro di vite del Governo su tutte le attività illecite che riguardano i rifiuti, con l'inasprimento delle sanzioni per le…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Riciclaggio navi, norme nazionali in adeguamento

In attesa della ratifica nazionale della Convenzione internazionale di Hong Kong sul riciclaggio delle navi sicuro e compatibile con l'ambiente,…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Pnrr e biogas, al via incentivi per buone pratiche ecologiche

Dal 27 agosto 2025 le imprese agricole possono presentare le domande di accesso agli incentivi del Pnrr per pratiche ecologiche…

Leggi adesso arrow_right