News

Recupero rifiuti differenziata, in pista prassi Uni

di Francesco Petrucci, ReteAmbiente

Data 10/09/2021
Tipo Aggiornamento normativo

La futura prassi di riferimento dell’Ente italiano di normazione ha lo scopo di attestare il
recupero dei materiali provenienti dalla raccolta differenziata, tracciando i flussi della
gestione dei rifiuti urbani, dal conferimento delle utenze (privati e aziende) fino agli impianti
di trattamento, arrivando al riciclo, al recupero energetico o allo smaltimento, con l’obiettivo di
avviare un processo più complesso che permetta di strutturare una certificazione di parte
terza dei dati.
Il documento, una volta approvato, si propone come riferimento per la verifica dei dati fini
della rendicontazione degli obiettivi in materia fissati dall’Unione europea e recepiti dal Dlgs
152/2006 a beneficio dell’intera filiera (produttori di rifiuti, gestori del ciclo, impianti di
trattamento, Consorzi ed Enti di controllo). I lavori partiranno l’8 settembre. Le prassi di
riferimento sono documenti Uni che introducono prescrizioni tecniche o modelli applicativi
settoriali di norme tecniche, quando non ci sono norme né progetti di norma nazionali, europei
o internazionali. Restano valide 5 anni dall’approvazione dopodiché diventano norme Uni o
sono ritirate.


Documenti di riferimento:
Recepimento “Pacchetto economia circolare” Ue, le principali novità dei decreti nazionali

Dlgs 3 aprile 2006, n. 152
Norme in materia ambientale – Stralcio – Parte IV – Gestione dei rifiuti, imballaggi e bonifica dei siti inquinati

DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE – LIMITAZIONE D’USO
© Copyright riservato – Riproduzione vietata – La presente News ed i relativi contenuti editoriali veicolati sono oggetto di proprietà intellettuale ed industriale di ReteAmbiente Srl, Milano e come tali protetti. È consentito esclusivamente l’utilizzo personale e privato, dunque non commerciale. Sono vietate la riproduzione, la distribuzione con ogni mezzo (anche telematico), la pubblicazione e la cessione a terzi a qualsiasi titolo.

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Sanzioni ambientali, stretta sui rifiuti

Giro di vite del Governo su tutte le attività illecite che riguardano i rifiuti, con l'inasprimento delle sanzioni per le…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Riciclaggio navi, norme nazionali in adeguamento

In attesa della ratifica nazionale della Convenzione internazionale di Hong Kong sul riciclaggio delle navi sicuro e compatibile con l'ambiente,…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Pnrr e biogas, al via incentivi per buone pratiche ecologiche

Dal 27 agosto 2025 le imprese agricole possono presentare le domande di accesso agli incentivi del Pnrr per pratiche ecologiche…

Leggi adesso arrow_right