News

Settore marittimo, regole per emissioni climalteranti

di Francesco Petrucci

Data 03/02/2025
Tipo Aggiornamento normativo
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente

L’Unione europea ha approvato tre provvedimenti su monitoraggio e verifica delle emissioni di gas serra del settore marittimo in attuazione del regolamento 2023/1805/Ue.

Il regolamento 2023/1805/Ue impone alle navi sopra le 5.000 tonnellate di stazza lorda l’obbligo di ridurre l’intensità media annua dei gas a effetto serra dell’energia usata a bordo del 2% a partire dal 2025.

Al fine di attuare la disciplina, il regolamento 2024/2031/Ue approva lo schema di Piano sulle modalità monitoraggio delle emissioni generate che le società di navigazione devono presentare ai verificatori per ciascuna delle loro navi.

Il regolamento 2024/2027/Ue stabilisce le specifiche per le attività di verifica delle emissioni generate dalla flotta marittima cui saranno soggette le imprese di navigazione.

Lo scopo del provvedimento è quello di dare dei criteri uniformi in tutta l’Unione. Infine il regolamento 2025/192/Ue in vigore dal 19 febbraio 2025, definisce le modalità per l’accreditamento dei soggetti verificatori.

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
La caratterizzazione dei rifiuti non spetta ad impianto di trattamento

È illegittimo il provvedimento della Pubblica amministrazione che impone al gestore di un impianto di trattamento rifiuti l'obbligo di caratterizzarli…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
"Due Diligence" sostenibilità, regole in Ue in restyling

All'esame dell'Ue due proposte legislative per rinviare e semplificare i nuovi obblighi a carico delle grandi imprese di prevenire, mitigare…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Tessile sostenibile, incentivi fino al 3 giugno 2025

Il MinImprese ha stabilito le modalità di promozione degli investimenti e dell'innovazione per le imprese di trasformazione delle fibre tessili…

Leggi adesso arrow_right