News

Spedizioni rifiuti, verso stop tra Paesi Ue per smaltimento

di Alessandro Geremei

Data 01/02/2023
Tipo Aggiornamento normativo
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente

Il 17 gennaio 2023 il Parlamento Ue ha adottato la propria posizione negoziale in vista della discussione con Consiglio Ue e Commissione europea finalizzata ad adottare il nuovo regolamento Ue per l’import/export dei rifiuti.

on la posizione assunta da un’ampia maggioranza dell’assemblea (594 voti favorevoli, 5 contrari e 43 astenuti), il Parlamento ha deciso di sostenere il veto alle spedizioni all’interno dell’Ue di tutti i rifiuti destinati allo smaltimento (tranne in casi limitati e giustificati) e alla esportazione dei rifiuti pericolosi dell’Ue verso Paesi non Ocse.

L’esportazione dei rifiuti non pericolosi verso i Paesi non Ocse, sempre secondo i Deputati Ue, dovrebbe essere consentita solo quando questi ultimi possano dimostrare di essere in grado di gestire i rifiuti in maniera sostenibile.

Il Parlamento, sposando la relazione adottata dalla propria Commissione ambiente il 1° dicembre 2022, ha inoltre deciso di sostenere una ulteriore stretta sulle esportazione dei rifiuti di plastica (da vietare verso i Paesi non Ocse e da eliminare gradualmente verso i Paesi Ocse) e, più in generale, sui controlli da parte degli Stati membri per la prevenzione e la rilevazione delle spedizioni illegali, attraverso la fissazione di obiettivi minimi basati sul rischio.

Documenti di riferimento

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Settore marittimo, regole per emissioni climalteranti

L'Unione europea ha approvato tre provvedimenti su monitoraggio e verifica delle emissioni di gas serra del settore marittimo in attuazione…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Terra dei fuochi: Italia lenta a rispondere ad inquinamento

La Corte Ue per i diritti dell'uomo ha condannato l'Italia a trovare senza indugio una risposta adeguata alla perdurante situazione…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
La "Bussola" ambientale della UE

Il 29 gennaio 2025 la Commissione europea ha presentato la "Bussola della competitività" (Competitiveness Compass), con l'obiettivo di aiutare le…

Leggi adesso arrow_right