News

Tecnologie a emissioni zero, parte la promozione Ue

di Francesco Petrucci

Data 01/07/2024
Tipo Aggiornamento normativo
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente

Promuovere la produzione di tecnologie poco impattanti arrivando alla produzione interna nell’Ue del 40% è lo scopo del regolamento 2024/1735/Ue (cd. “Net-Zero Industry Act“) in vigore dal 29 giugno 2024.

Scopo della disciplina è istituire il quadro normativo che consenta all’Unione europea un approvvigionamento sicuro e sostenibile di tecnologie a zero emissioni nette, anche incrementando la capacità di produzione. Tra le tecnologie coinvolte: quelle solari, per l’energia eolica onshore e le energie rinnovabili offshore; batterie e di stoccaggio dell’energia; idrogeno; le filiere del biogas e biometano sostenibili; la cattura e stoccaggio della CO2; l’energia da fissione nucleare e l’idroelettrico.

Le materie prime critiche che rientrano nell’ambito di applicazione del regolamento 2024/1252/Ue sono escluse dall’ambito di applicazione del regolamento 2024/1735/Ue. Il provvedimento crea le condizioni necessarie per facilitare gli investimenti in progetti di produzione con tecnologia a zero emissioni nette sia spingendo su forme di incentivazione dei progetti sia agendo sugli aspetti procedurali. Le autorizzazioni per realizzare le iniziative sono più semplici e le eventuali valutazioni ambientali più veloci nelle tempistiche.

Si agevola, inoltre, l’accesso al mercato per prodotti tecnologici “net zero”, in modo particolare nella partecipazione gli appalti pubblici o nei meccanismi delle aste degli incentivi per gli impianti a fonti rinnovabili. Obiettivo dell’Unione non solo la produzione interna di tecnologie “net zero” per almeno il 40% del fabbisogno ma entro il 2040 coprire la quota del 15% del mercato mondiale.

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Sanzioni ambientali, stretta sui rifiuti

Giro di vite del Governo su tutte le attività illecite che riguardano i rifiuti, con l'inasprimento delle sanzioni per le…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Riciclaggio navi, norme nazionali in adeguamento

In attesa della ratifica nazionale della Convenzione internazionale di Hong Kong sul riciclaggio delle navi sicuro e compatibile con l'ambiente,…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Pnrr e biogas, al via incentivi per buone pratiche ecologiche

Dal 27 agosto 2025 le imprese agricole possono presentare le domande di accesso agli incentivi del Pnrr per pratiche ecologiche…

Leggi adesso arrow_right