News

Terre da scavo, lo schema del nuovo regolamento

di Alessandro Geremei

Data 06/10/2023
Tipo Aggiornamento normativo
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente

Il MinAmbiente ha reso pubblico lo schema del nuovo regolamento per la semplificazione della disciplina inerente la gestione delle terre e rocce da scavo, unitamente ad una tabella di comparazione con l’attuale Dpr 120/2017.

Tra le numerose novità previste dallo schema di regolamento disponibile dal 21 settembre 2023 (che arriva in attuazione del Dl 13/2023 — cd. “Decreto Pnrr 3” — ed è destinato a sostituire l’attuale disciplina di riferimento, il Dpr 120/2017) si segnalano l’estensione del campo di applicazione ai sedimenti, lo snellimento della procedura per il deposito intermedio delle terre qualificate come sottoprodotti, le nuove procedure semplificate per l’utilizzo in sito, i chiarimenti per le operazioni di scavo che prevedono l’utilizzo di additivi e una nuova modulistica per il trasporto “ripetuto” lungo lo stesso tragitto con lo stesso mezzo.

La normativa in itinere prevede anche la possibilità di presentare “in via preliminare” il Piano di gestione delle terre (nel rispetto di determinati requisiti minimi) e nuove procedure semplificate per la valutazione dello stato ambientale delle terre prodotte nei cantieri di micro-dimensioni. La stabilizzazione a calce o cemento entra a far parte della normale pratica industriale.

Lo schema di regolamento è sottoposto a una fase di consultazione pubblica fino al 1° ottobre 2023 durante il quale tutti i soggetti interessati possono presentare osservazioni.

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Veicoli fuori uso, sanzioni più rigorose in arrivo

Si avvicina l'aumento delle sanzioni penali e amministrative per chi gestisce in maniera illecita veicoli fuori uso (Vfu).

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Capsule caffè esauste, operativi requisiti meno stringenti per raccolta/trasporto

Operative le nuove regole che abbassano le dotazioni minime di personale e veicoli richieste alle imprese di raccolta e trasporto dei rifiuti costituiti da capsule di…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Piano sociale per il clima, la guida Ue

Per aiutare gli Stati Ue a scrivere i Piani sociali per il clima e accedere al fondo europeo che finanzia…

Leggi adesso arrow_right