News

Emergenza Covid-19, proroga utilizzo etichette imballaggi

di Francesco Petrucci, ReteAmbiente

Data 01/05/2020
Tipo Aggiornamento normativo

Le precisazioni sono contenute nella circolare 23 aprile 2020, n. 0108129. Il regolamento 2018/775/Ue ha introdotto dal 1° aprile 2020 nuove modalità di informazione da indicare sull’utilizzo etichette imballaggi degli alimenti. In considerazione delle difficoltà che l’epidemia Covid-19 sta comportando per tutta una filiera di imprese, il Ministero ha chiarito che è consentito l’utilizzo fino ad esaurimento delle scorte di imballaggi ed etichette che risultino nella disponibilità delle imprese per contratti stipulati alla data del 1° aprile 2020 (applicazione del regolamento 2018/775/Ue), nonché prima della data di pubblicazione dei decreti di proroga dei decreti nazionali in materia di indicazione obbligatoria in etichetta dell’origine del grano nella pasta, del riso, del pomodoro e del latte, in corso di adozione.

La circolare 23 aprile 2020, n. 0108129 nasce dalla circostanza che le misure precauzionali adottate per fare fronte all’emergenza Coronavirus, hanno comportato la limitazione delle attività di supporto a quelle del settore alimentare, la chiusura di alcune di queste attività ed in ogni caso un generalizzato rallentamento nella produzione e fornitura degli imballaggi destinati alle imprese del settore alimentare, chiamate invece a mantenere inalterati i livelli produttivi.


Documenti di riferimento:
Circolare MinSviluppo economico 23 aprile 2020, n. 0108129
Emergenza Covid-19 – Misure temporanee di supporto alle imprese con deroga all’applicazione del regolamento 2018/775/Ue sull’etichettatura degli imballaggi degli alimenti


DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE ED INDUSTRIALE – LIMITAZIONE D’USO
© Copyright riservato – Riproduzione vietata – La presente News ed i relativi contenuti editoriali veicolati sono oggetto di proprietà intellettuale ed industriale di ReteAmbiente Srl, Milano e come tali protetti. È consentito esclusivamente l’utilizzo personale e privato, dunque non commerciale. Sono vietate la riproduzione, la distribuzione con ogni mezzo (anche telematico), la pubblicazione e la cessione a terzi a qualsiasi titolo. 

Ti potrebbero interessare
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
La caratterizzazione dei rifiuti non spetta ad impianto di trattamento

È illegittimo il provvedimento della Pubblica amministrazione che impone al gestore di un impianto di trattamento rifiuti l'obbligo di caratterizzarli…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
"Due Diligence" sostenibilità, regole in Ue in restyling

All'esame dell'Ue due proposte legislative per rinviare e semplificare i nuovi obblighi a carico delle grandi imprese di prevenire, mitigare…

Leggi adesso arrow_right
Osservatprio Normativa Ambientale - ReteAmbiente
Tessile sostenibile, incentivi fino al 3 giugno 2025

Il MinImprese ha stabilito le modalità di promozione degli investimenti e dell'innovazione per le imprese di trasformazione delle fibre tessili…

Leggi adesso arrow_right