News

Abbigliamento sostenibile e circolare: la strategia europea

di Circularity

Data 14/04/2022
Tipo News

La Commissione europea ha presentato una nuova strategia per rendere il tessile e l’abbigliamento sostenibile e circolare, e i suoi prodotti più durevoli, riparabili, riutilizzabili e riciclabili. L’obiettivo è di combattere il fast fashion, l’eccesso di rifiuti tessili, la distruzione dei prodotti tessili invenduti, garantendo che la loro produzione avvenga nel pieno rispetto dei diritti del lavoro.  

Il pacchetto include una proposta di nuove regole per responsabilizzare i consumatori nella transizione verde, in modo che siano meglio informati sulla sostenibilità ambientale dei prodotti e meglio protetti contro il greenwashing

“È ora di porre fine al modello “usa e getta”, che è così dannoso per il nostro pianeta, la nostra salute e la nostra economia. Le proposte di oggi garantiranno che solo l’abbigliamento sostenibile sia venduto in Europa. Sarà più facile per i consumatori risparmiare energia, riparare e non sostituire i prodotti usurati e fare scelte ambientali intelligenti quando ne acquistano di nuovi. Questo è il modo in cui ristabiliremo l’equilibrio nel nostro rapporto con la natura e ridurremo la nostra vulnerabilità alle interruzioni delle catene di approvvigionamento globale”, ha detto Frans Timmermans, vicepresidente esecutivo responsabile del Green Deal.  

abbigliamento sostenibile ed il riciclo

La proposta di oggi estende l’attuale quadro di eco-progettazione in due modi: in primo luogo, si applicherà alla più ampia gamma possibile di prodotti; e in secondo luogo, amplierà la portata dei requisiti che i prodotti devono soddisfare. Stabilire criteri non solo per l’efficienza energetica, ma anche per la circolarità e la riduzione complessiva dell’impronta ambientale e climatica dei prodotti, si tradurrà inoltre in una maggiore indipendenza energetica e dalle risorse e in una riduzione dell’inquinamento. Rafforzerà anche il mercato unico evitando leggi divergenti tra gli Stati membri e fornirà opportunità economiche per l’innovazione e la creazione di posti di lavoro, in particolare nella rigenerazione, manutenzione, riciclaggio e riparazione. La proposta stabilirà un quadro e un processo attraverso il quale la Commissione, in stretta collaborazione con tutte le parti interessate, stabilirà progressivamente i requisiti per ogni prodotto o gruppo di prodotti. 

Rendere l’abbigliamento sostenibile la norma 

La strategia dell’UE sui prodotti tessili sostenibili e circolari stabilisce obiettivi e misure concrete per garantire che entro il 2030 i prodotti di l’abbigliamento immesso sul mercato dell’UE siano: 

  • Duraturi e riciclabili, 
  • Realizzati per quanto possibile con fibre riciclate 
  • Privi di sostanze pericolose  
  • Prodotti in modo socialmente e ambientalmente responsabile. 

Le misure concrete includono per un abbigliamento sostenibile sono:  

  • Requisiti di eco-progettazione per i prodotti tessili 
  • Etichette più chiare 
  • Un passaporto digitale dei prodotti e un sistema obbligatorio di responsabilità estesa del produttore UE.  
  • Stretti controlli per proteggere i consumatori dalle pratiche di greenwashing 
  • Misure per combattere il rilascio involontario di microplastiche dai prodotti tessili 
  • Regole armonizzate dell’UE sulla responsabilità estesa del produttore e incentivi economici per prodotti tessili più sostenibili 
  • Supporto alla ricerca, innovazione e investimenti per favorire la transizione ecologica e digitale  
  • Porre fine all’esportazione di rifiuti tessili  
  • Incoraggiare modelli di business circolari, compresi i servizi di riutilizzo e riparazione. 

Per combattere il fast fashion e passare ad un modello di fashion circolare, la strategia invita anche le aziende a ridurre il numero di ritiri e di collezioni all’anno, ad assumersi la responsabilità e ad agire per ridurre al minimo la loro impronta di carbonio e ambientale, e gli Stati membri ad adottare misure fiscali che favoriscano il settore del riuso e della riparazione. La Commissione promuoverà anche il cambiamento attraverso attività di sensibilizzazione e ha infine aperto una consultazione pubblica, invitando tutti gli stakeholder interessati a prendere parte all’iniziativa.  

La strategia mira anche a sostenere l’ecosistema tessile e ad accompagnarlo nel suo processo di trasformazione. Di conseguenza, la Commissione avvia la co-creazione di un percorso di transizione per questo ecosistema. Si tratta di uno strumento di collaborazione essenziale per aiutarla a riprendersi dagli effetti negativi della pandemia COVID-19, che ha colpito le imprese nelle loro operazioni quotidiane negli ultimi due anni. Rafforzerà anche le loro capacità di resistere sia alla feroce concorrenza globale che alle crisi future per la loro sopravvivenza a lungo termine. Tutti gli attori sono incoraggiati a partecipare attivamente al processo di co-creazione attraverso i loro impegni sulla circolarità e i modelli di business circolari, le misure volte a rafforzare la competitività sostenibile, la digitalizzazione e la resilienza, e l’identificazione degli investimenti specifici necessari per la doppia transizione. 

Riconoscere i lavoratori: il primo passo per un un abbigliamento sostenibile

Delphine Williot di Fashion Revolution ritiene che “la strategia tessile dell’UE non è riuscita a catturare il cuore pulsante dell’industria tessile: le persone che fanno i nostri vestiti. Mentre gli sforzi per affrontare problemi chiave come la sovrapproduzione e il consumo eccessivo sono un buon inizio per affrontare il grave impatto ambientale dell’industria, classificando il lavoro dei lavoratori dell’abbigliamento come “non qualificato”, questa strategia non riconosce il valore del lavoro dell’industria. Le catene di valore tessile dell’UE non saranno veramente sostenibili senza sforzi per garantire la libertà di associazione e la contrattazione collettiva, che alla fine portano a salari equi per le persone che fanno i nostri vestiti”. 

Sergi Corbalán, direttore esecutivo del Fair Trade Advocacy Office afferma che “né gli aspetti ambientali della produzione di indumenti né i diritti umani dei lavoratori tessili miglioreranno senza affrontare le cause alla radice dei maggiori problemi dell’industria tessile: le pratiche di acquisto delle marche. I marchi usano l’ineguale equilibrio di potere tra loro e i loro fornitori per forzare unilateralmente le pratiche di acquisto a loro favore, come la fissazione di prezzi di acquisto inferiori ai costi di produzione, tempi di consegna brevi o cambiamenti di design all’ultimo minuto. Queste pratiche di acquisto comprimono i margini di una fabbrica, lasciandole poco o nessun margine per investire nella produzione sostenibile o nelle condizioni di lavoro, come un ambiente di lavoro sicuro o salari decenti. 

— 

Fai parte della filiera tessile e vorresti rendere la tua azienda più sostenibile? Scopri come sulla pagina del sito dedicata al settore del tessile.  

Ti potrebbero interessare
Il trattato globale sulla plastica si chiude senza un accordo

Si è concluso senza un accordo il quinto ciclo di negoziati (INC-5) per uno trattato internazionale giuridicamente vincolante contro l’inquinamento…

Leggi adesso arrow_right
regenerative agricolture
Che cos'è l'agricoltura rigenerativa

Per invertire il trend distruttivo dell'agricoltura intensiva, un modello di agricoltura rigenerativa può recuperare e rivitalizzare i terreni degradati, contribuendo…

Leggi adesso arrow_right
misurare l'eonomia circolare
Standard e indicatori per misurare l’economia circolare

Senza strumenti di valutazione chiari e standardizzati è difficile per le aziende e i governi capire il proprio impatto, tracciare…

Leggi adesso arrow_right